Obbligazione AbsaBanque 0% ( ZAG000175233 ) in ZAR
Emittente | AbsaBanque |
Prezzo di mercato | 100 ZAR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 30/06/2021 - Obbligazione č scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non č al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 000 ZAR |
Importo totale | 200 000 000 ZAR |
Descrizione dettagliata |
Absa Bank č una grande istituzione finanziaria africana con sede in Sudafrica, operante in diversi paesi del continente e offrendo una gamma completa di servizi bancari commerciali e di investimento. Il presente articolo esamina le caratteristiche di un'obbligazione specifica, identificata dal codice ISIN ZAG000175233, emessa da Absa Bank. Absa Bank č un'istituzione finanziaria di spicco con sede in Sudafrica, componente chiave di Absa Group Limited, uno dei maggiori fornitori di servizi finanziari in Africa, con una forte presenza nel settore bancario al dettaglio, aziendale, corporate e di investimento, e un'ampia rete operativa nel continente africano. L'obbligazione in questione, emessa nel Paese d'origine dell'emittente, il Sudafrica, era denominata in Rand sudafricano (ZAR). L'ammontare totale dell'emissione era pari a 200.000.000 ZAR, con un lotto minimo di acquisto stabilito a 1.000.000 ZAR, rendendola accessibile principalmente a investitori istituzionali o di elevato patrimonio netto. Una caratteristica distintiva di questo titolo era il suo tasso d'interesse nominale pari a 0%, il che suggeriva una struttura a cedola zero, dove il rendimento, se presente, sarebbe stato realizzato attraverso uno sconto sul prezzo di emissione o pagato unicamente alla scadenza, come indicato dalla frequenza di pagamento annuale di 1. La sua data di scadenza era fissata per il 30 giugno 2021. Č fondamentale notare che, come confermato dalle informazioni disponibili, questa obbligazione ha raggiunto la piena maturitā ed č stata integralmente rimborsata ai suoi detentori, con il prezzo di mercato del 100% che rifletteva la sua condizione di rimborso al valore nominale al momento dell'estinzione. |