Obbligazione Goldman & Sachs 0.75% ( XS2389353264 ) in EUR
Emittente | Goldman & Sachs | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0.75% per anno ( pagato 1 volta l'anno) | ||
Scadenza | 23/03/2032 | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 EUR | ||
Importo totale | 1 250 000 000 EUR | ||
Coupon successivo | 23/03/2026 ( In 246 giorni ) | ||
Descrizione dettagliata |
Goldman Sachs è una banca d'investimento multinazionale americana che offre servizi di investimento bancario, gestione patrimoniale e trading a clienti istituzionali e privati. Il panorama degli investimenti obbligazionari continua a offrire diverse opportunità, tra cui spicca una recente emissione di debito da parte di **Goldman Sachs**, una delle più prestigiose e influenti istituzioni finanziarie globali. Con sede negli Stati Uniti, Goldman Sachs è universalmente riconosciuta per la sua leadership nei settori dell'investment banking, dei servizi di brokeraggio e della gestione patrimoniale, agendo come consulente strategico e fornitore di capitale per una vasta gamma di clienti che include aziende, istituzioni finanziarie, governi e individui ad alto patrimonio netto. L'obbligazione in oggetto, identificata dal codice **ISIN XS2389353264**, si presenta come uno strumento di debito a medio-lungo termine, con una data di **scadenza fissata al 23 marzo 2032**. Questo titolo è denominato in **Euro (EUR)**, offrendo agli investitori la possibilità di esporsi a un'emittente di calibro internazionale in una valuta di riferimento europea. Il **tasso d'interesse** nominale associato a questa obbligazione è pari allo **0,75%**, con una **frequenza di pagamento annuale** della cedola, come indicato dal parametro '1'. L'ammontare complessivo dell'emissione di questo bond raggiunge la significativa cifra di **1.250.000.000 Euro**, testimoniando la notevole dimensione dell'operazione sul mercato del debito. Per gli investitori interessati, il **lotto minimo di acquisto è di 1.000 Euro**, rendendo l'accesso a questa specifica obbligazione potenzialmente più ampio. Attualmente, il **prezzo di mercato dell'obbligazione si attesta al 100%** del suo valore nominale, indicando che il titolo è scambiato "alla pari" sul mercato secondario, riflettendo la sua quotazione in linea con il valore facciale e le aspettative degli investitori. |