Obbligazione Swiss Credit 0% ( XS2387818094 ) in USD
Emittente | Swiss Credit | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0% | ||
Scadenza | 06/10/2036 | ||
|
|||
Importo minimo | 10 000 USD | ||
Importo totale | 17 000 000 USD | ||
Descrizione dettagliata |
Credit Suisse è stata una grande banca svizzera, fallita nel marzo 2023 e acquisita da UBS. L'attuale panorama dei mercati finanziari vede la presenza di un'obbligazione, identificata dal Codice ISIN XS23877818094, emessa da Credit Suisse. Credit Suisse, storica istituzione finanziaria con sede in Svizzera e fino a poco tempo fa pilastro del settore bancario globale, operava a livello internazionale fornendo un'ampia gamma di servizi finanziari a clienti istituzionali, aziendali e privati, e questo strumento rifletteva la sua significativa presenza sui mercati internazionali del debito. L'emissione, denominata in Dollari statunitensi (USD) e originariamente proveniente dalla Svizzera, presenta un ammontare totale pari a 17.000.000 USD. La caratteristica saliente di questa obbligazione è il suo tasso d'interesse nominale dello 0% (zero-coupon), il che significa che l'investitore non riceve pagamenti di cedole periodiche; il rendimento per l'investitore deriva tipicamente dalla differenza tra il prezzo di acquisto (solitamente inferiore al valore nominale) e il valore di rimborso a scadenza. Sebbene la frequenza di pagamento sia indicata come bisemestrale, tale dato si riferisce principalmente al calcolo interno o alla base di maturazione del rendimento implicito, dato che la natura a cedola zero esclude erogazioni di interessi periodiche. Attualmente, l'obbligazione è scambiata al 100% del suo valore nominale sul mercato. Il lotto minimo di acquisto è fissato a 10.000 USD, rendendola accessibile a un determinato segmento di investitori. La scadenza dell'obbligazione è fissata al 6 ottobre 2036, conferendole una durata residua considerevole e posizionandola come un investimento a lungo termine, al termine del quale il capitale nominale sarà rimborsato all'investitore. |