Obbligazione Barclay PLC 0% ( XS2320900819 ) in USD
Emittente | Barclay PLC |
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 06/09/2024 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | 700 000 USD |
Descrizione dettagliata |
Barclays PLC è una banca multinazionale britannica che offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni in tutto il mondo. Il presente articolo fornisce un'analisi dettagliata di un'obbligazione specifica, identificata dal codice ISIN XS2320900819, emessa da Barclays PLC, le cui caratteristiche e il cui stato attuale sono di particolare interesse per il mercato finanziario, data la sua recente scadenza. Barclays PLC, l'emittente di questo strumento di debito, è una delle principali istituzioni finanziarie globali, con sede nel Regno Unito; fondata nel 1690, opera attraverso una vasta gamma di servizi bancari e finanziari, inclusi il retail banking, il corporate banking, l'investment banking e la gestione patrimoniale, vantando una presenza internazionale e una solida reputazione che la rendono un attore chiave nel panorama finanziario mondiale. L'obbligazione in questione, classificata come un titolo di debito, si configurava come un'obbligazione a tasso zero (zero-coupon bond), un dettaglio fondamentale poiché implica l'assenza di pagamenti periodici di interessi (cedole) durante la vita del titolo, con il rendimento per l'investitore derivante dalla differenza tra il prezzo di acquisto scontato e il valore nominale rimborsato a scadenza. Emessa in Dollari Statunitensi (USD) da un'entità con sede nel Regno Unito, questa obbligazione aveva una dimensione totale di emissione pari a 700.000 unità (presumibilmente in termini di valore nominale complessivo dell'emissione), con un lotto minimo di acquisto stabilito a 1.000 unità; la sua data di scadenza era fissata per il 6 settembre 2024 e, sebbene sia stata indicata una "frequenza di pagamento" pari a 2, è cruciale ribadire che, essendo un'obbligazione a tasso zero, non prevedeva distribuzioni di interesse intermedie. Il dato più rilevante per gli investitori attuali e potenziali è che l'obbligazione ha regolarmente raggiunto la sua data di scadenza, il 6 settembre 2024, ed è stata interamente rimborsata al 100% del suo valore nominale, il che significa che il prezzo di mercato attuale è il suo valore di rimborso finale, confermando la regolare gestione del debito da parte dell'emittente. Pertanto, sebbene le informazioni fornite descrivano le caratteristiche di questo strumento di debito, esso non è più negoziabile sul mercato in quanto la sua vita utile si è conclusa con il rimborso. |