Obbligazione Banque Internationale du Luxembourg 0% ( XS2297660230 ) in EUR
Emittente | Banque Internationale du Luxembourg | ||
Prezzo di mercato | 100 EUR ▼ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0% | ||
Scadenza | 09/02/2023 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 100 000 EUR | ||
Importo totale | 260 000 000 EUR | ||
Descrizione dettagliata |
La Banque Internationale à Luxembourg (BIL) è una banca commerciale privata lussemburghese, attiva nella gestione patrimoniale, nei servizi finanziari per aziende e privati, e con una forte presenza nel mercato lussemburghese e internazionale. L'obbligazione con codice ISIN XS2297660230, emessa dalla Banque Internationale à Luxembourg, ha raggiunto la sua scadenza ed è stata regolarmente rimborsata, concludendo il suo ciclo di vita finanziario; la Banque Internationale à Luxembourg (BIL), uno degli istituti finanziari più antichi e prestigiosi del Granducato, fondata nel 1856, si distingue per la sua consolidata presenza nel panorama bancario lussemburghese e internazionale, offrendo una vasta gamma di servizi che spaziano dalla banca al dettaglio e corporate al private banking e wealth management, consolidando una reputazione di stabilità ed expertise nei mercati finanziari, a testimonianza della sua capacità di gestire complesse operazioni obbligazionarie come quella in esame, avente il Lussemburgo come paese di emissione; questo titolo, classificato come obbligazione, è stato interamente emesso per un importo complessivo di 260.000.000 EUR, con una denominazione in valuta Euro e un lotto minimo di acquisto di 100.000 EUR, caratteristiche che ne delineavano il profilo e l'accessibilità sul mercato; sebbene la frequenza di pagamento fosse indicata come quadrimestrale, il tasso d'interesse nominale associato a questa specifica emissione era pari a zero, suggerendo una struttura a sconto o un'operazione che non prevedeva cedole periodiche ma il rimborso integrale del capitale a scadenza; il prezzo di mercato al momento del suo arrivo a maturità, il 9 febbraio 2023, era del 100% del valore nominale, confermando il suo rimborso alla pari, a beneficio dei suoi detentori. |