Obbligazione Swiss Credit 0% ( XS2210271164 ) in USD

Emittente Swiss Credit
Prezzo di mercato refresh price now   100 USD  ⇌ 
Paese  Svizzera
Codice isin  XS2210271164 ( in USD )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 28/08/2025



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 250 USD
Importo totale 425 000 USD
Descrizione dettagliata Credit Suisse è stata una grande banca svizzera, fallita nel marzo 2023 e acquisita da UBS.

Ecco l'articolo richiesto: **Analisi Approfondita di un'Obbligazione Zero-Coupon di Credit Suisse con Scadenza 2025** Il mercato obbligazionario presenta costantemente strumenti di debito con caratteristiche specifiche, meritevoli di un'attenta analisi da parte degli investitori. In questa sede, esaminiamo in dettaglio un'obbligazione emessa da Credit Suisse, identificata dal codice ISIN XS2210271164, che si distingue per alcune peculiarità significative, in particolare la sua natura di obbligazione a cedola zero. **L'Emittente: Credit Suisse** L'emittente di questo strumento è Credit Suisse, storica istituzione bancaria svizzera con una lunga e complessa tradizione nel settore finanziario globale. Fondata nel 1856, la banca ha svolto un ruolo primario in diverse aree, tra cui l'investment banking, il private banking e la gestione patrimoniale, operando a livello internazionale. Nel corso degli anni, Credit Suisse ha affrontato diverse sfide e ristrutturazioni, culminate nella sua acquisizione da parte di UBS nel marzo 2023, un evento che ha ridisegnato il panorama bancario svizzero e globale. Nonostante le recenti vicende, al momento dell'emissione di questa obbligazione, Credit Suisse rappresentava un attore di rilievo nel sistema finanziario, e le sue obbligazioni erano percepite in relazione al suo standing creditizio e al contesto normativo svizzero. È fondamentale per gli investitori considerare il contesto attuale dell'emittente e le implicazioni derivanti dalla sua integrazione in UBS. **Dettagli Tecnici dell'Obbligazione** L'obbligazione in oggetto è classificata come un titolo di debito di tipo "zero-coupon", il che significa che non prevede il pagamento periodico di interessi (cedole) ai detentori. Il suo codice ISIN, XS2210271164, garantisce l'identificazione univoca sul mercato globale dei capitali. Il Paese di emissione è la Svizzera, indicando che la regolamentazione e la giurisdizione applicabili sono quelle elvetiche. La valuta di denominazione dell'obbligazione è il Dollaro Statunitense (USD), esponendo pertanto gli investitori a eventuali rischi di cambio qualora la loro valuta base non sia l'USD. Un aspetto saliente di questo strumento è il suo tasso d'interesse (cedolare) pari a 0%, confermando appieno la sua natura di obbligazione zero-coupon. Ciò implica che il rendimento potenziale per l'investitore deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale di rimborso a scadenza, che solitamente avviene alla pari (100% del valore nominale). Tuttavia, il prezzo attuale di mercato è indicato anch'esso al 100%, il che, in assenza di cedole e con rimborso alla pari, implicherebbe un rendimento nullo se acquistata a questo prezzo e mantenuta fino alla scadenza, a meno di scenari specifici di ricalcolo o di impieghi diversi. La dimensione totale dell'emissione ammonta a 425.000 unità, rappresentando la quantità complessiva di obbligazioni messe sul mercato. La dimensione minima di acquisto è fissata a 250 unità, rendendo l'investimento in questo titolo potenzialmente accessibile a un'ampia gamma di investitori. La data di scadenza (maturità) dell'obbligazione è il 28 agosto 2025, configurandosi quindi come un titolo a breve termine. Infine, la frequenza di pagamento è indicata come 2. Sebbene per un'obbligazione zero-coupon non vi siano pagamenti di cedole periodici, questa indicazione potrebbe riferirsi ad altri aspetti amministrativi o contabili dell'emissione, come, ad esempio, una frequenza di rendicontazione o aspetti legati a calcoli di ammortamento o valutazioni interne, piuttosto che a effettivi flussi di cassa per interessi. In sintesi, questa obbligazione di Credit Suisse rappresenta uno strumento di debito con caratteristiche definite, che richiedono un'attenta valutazione da parte dell'investitore, specialmente alla luce della sua natura zero-coupon, del prezzo di mercato e del contesto evolutivo dell'emittente.