Obbligazione Banque Internationale du Luxembourg 0.32% ( XS2064235877 ) in EUR
Emittente | Banque Internationale du Luxembourg |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0.32% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 10/10/2029 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 100 000 EUR |
Importo totale | 3 000 000 EUR |
Coupon successivo | 10/10/2025 ( In 57 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
La Banque Internationale à Luxembourg (BIL) è una banca commerciale privata lussemburghese, attiva nella gestione patrimoniale, nei servizi finanziari per aziende e privati, e con una forte presenza nel mercato lussemburghese e internazionale. Un'analisi dettagliata del titolo obbligazionario con codice ISIN XS2064235877 rivela le caratteristiche specifiche di un'emissione gestita dalla Banque Internationale à Luxembourg (BIL). Fondata nel 1856, la Banque Internationale à Luxembourg è uno degli attori finanziari più antichi e significativi del Lussemburgo, distinguendosi per la sua offerta diversificata che spazia dai servizi di private banking al corporate banking, alla gestione patrimoniale e ai mercati dei capitali; la sua posizione strategica nel Granducato la rende un pilastro dell'economia finanziaria locale e un'entità riconosciuta a livello internazionale per la sua solidità e competenza. L'obbligazione in questione, un titolo di debito di tipo standard, è stata emessa proprio da questa prestigiosa istituzione nel Paese d'emissione del Lussemburgo ed è denominata in Euro (EUR), una prassi comune per le emissioni all'interno dell'Unione Europea. Il tasso d'interesse (cedola) associato a questa obbligazione è dello 0.32%, con una frequenza di pagamento annuale; la maturità è fissata per il 10 ottobre 2029. L'emissione totale ammonta a 3.000.000 EUR, configurandosi come un'operazione di dimensioni contenute, e il prezzo attuale sul mercato si attesta al 100% del valore nominale, suggerendo stabilità o un recente collocamento al pari; infine, la dimensione minima di acquisto è fissata a 100.000 EUR, indicando che questo titolo è probabilmente destinato a investitori istituzionali o a grandi investitori privati qualificati, piuttosto che al mercato retail generalista. |