Obbligazione IBRD-Global 0% ( XS1809234625 ) in EUR
Emittente | IBRD-Global | ||
Prezzo di mercato | 100 EUR ▲ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0% | ||
Scadenza | 23/04/2059 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 000 EUR | ||
Importo totale | 110 000 000 EUR | ||
Descrizione dettagliata |
La Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (IBRD), parte del Gruppo Banca Mondiale, fornisce prestiti a tassi agevolati a paesi a medio reddito per progetti di sviluppo. Si informa che l'obbligazione con codice ISIN XS1809234625, emessa dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (IBRD), ha raggiunto la sua scadenza naturale in data 23 aprile 2059 ed è stata regolarmente rimborsata agli obbligazionisti. L'IBRD, acronimo di International Bank for Reconstruction and Development, rappresenta la componente originaria della Banca Mondiale e si distingue come un'organizzazione internazionale di primaria importanza il cui mandato principale consiste nel ridurre la povertà nei Paesi a reddito medio e nei Paesi più poveri ma solvibili, attraverso la fornitura di prestiti, garanzie, prodotti di gestione del rischio e servizi di consulenza analitici e tecnici; la sua solida reputazione creditizia le consente di emettere obbligazioni sui mercati finanziari globali per finanziare le sue operazioni di sviluppo. Questa specifica emissione, denominata in Euro (EUR) e con un valore nominale totale di 110.000.000 EUR, era stata originariamente collocata negli Stati Uniti; peculiare la sua struttura con un tasso di interesse pari a zero, il che la qualificava presumibilmente come un'obbligazione zero-coupon, dove il rendimento per l'investitore deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto scontato e il valore nominale rimborsato, che al momento del rimborso si attestava al 100% del valore nominale, confermando l'avvenuto pagamento integrale agli obbligazionisti. Il taglio minimo per l'acquisto era di 1.000.000 EUR, un importo che suggerisce che questa obbligazione fosse destinata prevalentemente a investitori istituzionali o ad alto patrimonio netto, piuttosto che al mercato retail, mentre la frequenza di pagamento riportata come "1" in assenza di cedole intermedie si riferisce tipicamente al rimborso unico a scadenza. |