Obbligazione Morgan Stanleigh 0% ( XS1803099420 ) in EUR

Emittente Morgan Stanleigh
Prezzo di mercato 100 EUR  ⇌ 
Paese  Stati Uniti
Codice isin  XS1803099420 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 03/04/2020 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 100 000 EUR
Importo totale 168 000 000 EUR
Descrizione dettagliata Morgan Stanley è una società globale di servizi finanziari che offre servizi di investimento bancario, gestione patrimoniale e trading a clienti istituzionali e privati.

**Analisi di un'Obbligazione a Scadenza: Il Caso della XS1803099420 di Morgan Stanley** Nel panorama del mercato obbligazionario, è fondamentale monitorare non solo le nuove emissioni ma anche l'evoluzione dei titoli giunti a scadenza. Un esempio calzante è rappresentato dall'obbligazione con codice ISIN XS1803099420, emessa dalla rinomata istituzione finanziaria Morgan Stanley, che ha recentemente raggiunto la sua data di scadenza ed è stata regolarmente rimborsata ai suoi detentori. **L'Emittente: Morgan Stanley** Morgan Stanley è una delle principali banche d'investimento e società di servizi finanziari a livello globale, con sede a New York. Fondata nel 1935, l'azienda offre una vasta gamma di servizi che includono investment banking, gestione patrimoniale, gestione degli investimenti e trading di titoli. Riconosciuta per la sua solida reputazione, la sua significativa presenza sui mercati internazionali e la sua rigorosa gestione del rischio, Morgan Stanley è un emittente di rilievo nel settore obbligazionario, attrattivo per investitori istituzionali e individuali che cercano stabilità e credibilità. La sua capacità di onorare gli impegni finanziari, come dimostrato nel caso di questa obbligazione, rafforza la fiducia del mercato. **Dettagli Tecnici dell'Obbligazione** L'obbligazione in questione, un titolo di debito, è stata emessa dagli Stati Uniti e denominata in Euro (EUR), rendendola accessibile a un'ampia platea di investitori europei e internazionali. Al momento della sua scadenza, il prezzo di mercato registrato era del 100% del suo valore nominale, a conferma dell'avvenuto rimborso integrale. Con un tasso d'interesse annuale fissato a zero, questo strumento si configurava probabilmente come un'obbligazione zero-coupon, dove il rendimento per l'investitore è generato dalla differenza tra il prezzo di acquisto (scontato) e il valore nominale di rimborso, o come una struttura particolare che non prevedeva pagamenti periodici di cedole. La dimensione totale dell'emissione ammontava a 168.000.000 EUR, indicando una rilevante operazione di finanziamento per l'emittente. Il taglio minimo di acquisto, pari a 100.000 EUR, posizionava questo strumento principalmente verso investitori qualificati o istituzionali, limitandone l'accessibilità per i piccoli investitori al dettaglio. La frequenza di pagamento, sebbene indicata come '1' (presumibilmente annuale), era irrilevante data l'assenza di cedole o il raggiungimento della scadenza stessa. **Scadenza e Rimborso** La data di scadenza di questo strumento era il 3 aprile 2020. È di fondamentale importanza sottolineare che, come confermato dalle informazioni disponibili, l'obbligazione è giunta a maturità in tale data ed è stata, come previsto, interamente rimborsata ai detentori. Questo significa che gli investitori che hanno mantenuto l'obbligazione fino alla sua naturale conclusione hanno ricevuto il 100% del capitale nominale investito, onorando pienamente l'impegno contrattuale da parte di Morgan Stanley. Tale evento conclude il ciclo di vita dell'obbligazione, trasformandola da strumento di debito negoziabile in un capitale restituito agli investitori. Il caso dell'obbligazione XS1803099420 di Morgan Stanley serve da promemoria dell'importanza di monitorare il ciclo di vita completo di un'emissione obbligazionaria. La sua regolare scadenza e il successivo rimborso a prezzo pieno testimoniano la solidità dell'emittente e la prevedibilità di tali strumenti, quando mantenuti fino alla loro naturale conclusione.