Obbligazione Santander Bank 0.401% ( XS1689234570 ) in EUR

Emittente Santander Bank
Prezzo di mercato 100 EUR  ▲ 
Paese  Spagna
Codice isin  XS1689234570 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0.401% per anno ( pagato 4 volte l'anno)
Scadenza 27/03/2023 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 100 000 EUR
Importo totale 860 000 000 EUR
Descrizione dettagliata Banco Santander è una delle più grandi banche al mondo per capitalizzazione di mercato, operante in Europa, America Latina e Stati Uniti, offrendo una vasta gamma di servizi finanziari.

Il presente articolo esamina un'obbligazione specifica, codice ISIN XS1689234570, emessa da Banco Santander, la quale, come noto, ha raggiunto la sua data di scadenza ed è stata regolarmente rimborsata. Banco Santander è una delle principali istituzioni finanziarie a livello mondiale, con sede in Spagna, che opera attraverso una vasta rete internazionale, offrendo un'ampia gamma di servizi bancari e finanziari a clienti privati, piccole e medie imprese e grandi aziende, consolidando la sua posizione come attore di rilievo nel panorama bancario globale. L'obbligazione in questione, pur essendo ormai giunta a termine, offre spunti di analisi sulla sua struttura al momento dell'emissione e durante il suo ciclo di vita: identificata dal codice ISIN XS1689234570, si trattava di un'emissione in Euro (EUR) proveniente dalla Spagna. Il tasso d'interesse nominale, o cedola, era fissato allo 0.401%, una percentuale che rifletteva le condizioni di mercato prevalenti al momento della sua strutturazione. Il volume complessivo dell'emissione ammontava a 860.000.000 di Euro, con una dimensione minima di acquisto stabilita a 100.000 Euro, indicando un target principalmente istituzionale o di investitori con elevata capacità. La frequenza di pagamento degli interessi era quadrimestrale (4 volte all'anno), garantendo flussi di cassa regolari agli obbligazionisti. La data di scadenza definitiva era il 27 marzo 2023. Al momento del rimborso, e in prossimità della scadenza, il suo prezzo sul mercato secondario era pari al 100% del valore nominale, indicando una performance in linea con le aspettative e l'assenza di significative fluttuazioni di prezzo che avrebbero potuto impattare il rimborso finale. È quindi confermato che questa obbligazione è giunta a naturale scadenza e che gli obbligazionisti sono stati integralmente rimborsati del capitale investito, conformemente ai termini dell'emissione.