Obbligazione Barclay PLC 7.25% ( XS1571333811 ) in GBP
Emittente | Barclay PLC | ||
Prezzo di mercato | 100 GBP ⇌ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 7.25% per anno ( pagato 1 volta l'anno) | ||
Scadenza | perpetue - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 200 000 GBP | ||
Importo totale | 1 250 000 000 GBP | ||
Descrizione dettagliata |
Barclays PLC è una banca multinazionale britannica che offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni in tutto il mondo. Un'analisi approfondita rivela i dettagli dell'obbligazione con codice ISIN XS1571333811, emessa da Barclays PLC, un istituto finanziario globale di primaria importanza con sede nel Regno Unito. Barclays PLC si distingue come una delle maggiori banche del Regno Unito e del mondo, con una vasta gamma di servizi bancari e finanziari che includono la banca al dettaglio, la banca d'affari, il wealth management e l'investment banking. La sua solida presenza internazionale e la sua reputazione ne fanno un attore chiave nel panorama finanziario globale. L'emissione obbligazionaria in questione, denominata in Sterline Britanniche (GBP), offriva un tasso d'interesse fisso (cedola) pari al 7,25%. L'ammontare complessivo dell'emissione era considerevole, raggiungendo 1.250.000.000 GBP, con un lotto minimo di acquisto stabilito in 200.000 GBP, indicando una collocazione prevalentemente istituzionale o per investitori qualificati. Sebbene l'obbligazione fosse originariamente classificata come 'perpetua', un termine che usualmente indica l'assenza di una data di scadenza fissa per il rimborso del capitale, è fondamentale notare che questa specifica emissione è giunta a maturazione ed è stata interamente rimborsata. Ciò implica che l'emittente, Barclays PLC, ha esercitato un'opzione di rimborso anticipato, una clausola comune in molte obbligazioni subordinate o perpetue, permettendo alla banca di richiamare il debito. Il rimborso è avvenuto al 100% del valore nominale, assicurando agli obbligazionisti la restituzione integrale del capitale investito al pari. La frequenza di pagamento degli interessi era annuale, garantendo agli investitori un flusso di reddito regolare per tutta la durata dell'investimento fino al rimborso. La conclusione di questa emissione obbligazionaria riflette le decisioni di gestione del passivo dell'emittente e la sua capacità di onorare gli impegni finanziari, consolidando la fiducia del mercato nella sua solvibilità. |