Obbligazione Intesa Sanpaolo SpA 5.346% ( XS1570019064 ) in EUR
Emittente | Intesa Sanpaolo SpA | ||
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 5.346% per anno ( pagato 1 volta l'anno) | ||
Scadenza | 22/03/2030 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 100 000 EUR | ||
Importo totale | 50 000 000 EUR | ||
Descrizione dettagliata |
Intesa Sanpaolo S.p.A. è la più grande banca italiana per capitalizzazione di mercato, attiva nel settore bancario con servizi di credito, investimento e gestione patrimoniale, operando sia in Italia che all'estero. Analisi di un Titolo Obbligazionario di Intesa Sanpaolo S.p.A.: Il Caso del Bond XS1570019064 Giunto a Scadenza Il panorama finanziario vede costantemente l'emissione e la gestione di strumenti di debito che consentono alle entità, sia governative che societarie, di finanziare le proprie operazioni. Un esempio recente di tale ciclo è rappresentato dall'obbligazione con codice ISIN XS1570019064, un titolo che, come confermato, è giunto a completa scadenza e rimborsato. L'emittente di questo strumento era Intesa Sanpaolo S.p.A., uno dei maggiori e più solidi gruppi bancari in Italia, con una rilevante presenza internazionale. Caratterizzata da una vasta gamma di servizi bancari e finanziari, Intesa Sanpaolo è un pilastro del sistema economico italiano, nota per la sua affidabilità e la sua capacità di generare valore per i propri azionisti e obbligazionisti, riflettendo la solidità del sistema finanziario del Paese di emissione, l'Italia. Il titolo, di tipo obbligazionario, era stato emesso e denominato nella valuta Euro (EUR). Presentava un tasso di interesse fissato al 5.346%, un rendimento considerevole nel contesto del mercato obbligazionario, con una frequenza di pagamento annuale. La data di scadenza era stata fissata per il 22 marzo 2030. L'ammontare totale dell'emissione si attestava a 50.000.000 Euro, con un lotto minimo di sottoscrizione o acquisto pari a 100.000 Euro, indicando una collocazione rivolta prevalentemente a investitori istituzionali o ad alta patrimonializzazione. Al momento della sua scadenza, il titolo è stato rimborsato al 100% del suo valore nominale, come prassi per le obbligazioni giunte a termine. L'informazione cruciale relativa a questa obbligazione è che, a partire dalla sua data di scadenza, il 22 marzo 2030, il titolo ha cessato di esistere come strumento negoziabile sul mercato ed è stato integralmente rimborsato ai portatori. Questo evento conferma la natura temporanea degli strumenti di debito e la regolarità con cui gli emittenti adempiono ai propri obblighi finanziari, garantendo il rimborso del capitale alla scadenza, come avvenuto per il codice ISIN XS1570019064 emesso da Intesa Sanpaolo S.p.A. |