Obbligazione Accunia Euro CLO I 0% ( XS1437723221 ) in EUR

Emittente Accunia Euro CLO I
Prezzo di mercato refresh price now   100 EUR  ⇌ 
Paese  Paesi Bassi
Codice isin  XS1437723221 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 15/07/2029



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo /
Importo totale /
Descrizione dettagliata Accunia European CLO I è un veicolo di cartolarizzazione di crediti (CLO) che investe in un portafoglio di prestiti a elevata rendimento provenienti da società europee.

Analisi dell'Obbligazione XS1437723221: Il CLO Europeo di Accunia con Cedola Attualmente Nulla Un'analisi dettagliata rivela la presenza sul mercato di un'obbligazione di tipo Collateralized Loan Obligation (CLO), identificata dal codice ISIN XS1437723221. L'emittente di questo strumento finanziario è Accunia European CLO I, un veicolo di cartolarizzazione specializzato. I CLO sono strumenti complessi che raccolgono un portafoglio diversificato di prestiti a leva (leveraged loans) emessi principalmente a società con rating inferiore all'investment grade. L'obiettivo è generare flussi di cassa da questi prestiti per ripagare diverse tranche di obbligazioni emesse, offrendo agli investitori esposizione a un portafoglio gestito di debito aziendale. Accunia European CLO I, pertanto, rappresenta un mezzo attraverso il quale gli investitori possono accedere indirettamente al mercato dei prestiti sindacati, con la struttura del CLO che mira a mitigare il rischio attraverso la diversificazione e la gestione attiva del portafoglio sottostante da parte di un gestore specializzato. L'obbligazione, denominata in Euro (EUR), è stata emessa dai Paesi Bassi, nazione spesso scelta per la sua giurisdizione favorevole ai veicoli di cartolarizzazione e per l'efficienza nella strutturazione di tali operazioni. La sua scadenza è fissata per il 15 luglio 2029, offrendo un orizzonte temporale a medio-lungo termine per gli investitori. Attualmente, l'obbligazione è quotata sul mercato al 100% del suo valore nominale, indicando che viene scambiata alla pari rispetto al suo prezzo di emissione o al valore rimborsabile a scadenza. Un aspetto peculiare di questa obbligazione riguarda il suo tasso di interesse dichiarato pari a 0. Dato che si tratta di un CLO, è altamente probabile che questa cedola sia di tipo variabile, indicando che il tasso di riferimento attuale (spesso l'Euribor, o un suo successore come SOFR/ESTR per l'Eurozona) più un eventuale spread, si traduca in un rendimento cedolare nullo al momento dell'analisi. Nonostante ciò, la frequenza di pagamento è specificata in 4 volte all'anno (trimestrale), il che è coerente con la struttura delle cedole variabili dei CLO che si resettano e pagano regolarmente, anche se l'importo della cedola attuale è nullo. Ciò suggerisce che, in un contesto di tassi di interesse futuri in rialzo, il valore della cedola potrebbe diventare positivo. Questo strumento rappresenta un'opzione per gli investitori che cercano esposizione al mercato del credito strutturato, pur dovendo considerare l'attuale assenza di un flusso cedolare positivo e la dipendenza del rendimento futuro dall'andamento dei tassi di interesse di riferimento.