Obbligazione Morgan Stanleigh 0% ( XS1270662643 ) in AUD

Emittente Morgan Stanleigh
Prezzo di mercato refresh price now   100 AUD  ⇌ 
Paese  Stati Uniti
Codice isin  XS1270662643 ( in AUD )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 28/10/2041



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 10 000 AUD
Importo totale 70 000 000 AUD
Descrizione dettagliata Morgan Stanley è una società globale di servizi finanziari che offre servizi di investimento bancario, gestione patrimoniale e trading a clienti istituzionali e privati.

L'analisi dettagliata di un'emissione obbligazionaria di rilievo rivela le caratteristiche distintive di uno strumento di debito offerto da Morgan Stanley, colosso bancario globale con sede negli Stati Uniti, una delle principali società di servizi finanziari a livello mondiale operante nei settori dell'investment banking, della gestione patrimoniale, dei titoli e della gestione degli investimenti per una vasta clientela istituzionale e individuale, il che conferisce solidità e reputazione alle sue emissioni; nello specifico, l'obbligazione in esame, identificata dal Codice ISIN XS1270662643, è stata emessa dagli Stati Uniti in valuta Dollaro Australiano (AUD) per un importo complessivo di 70.000.000 AUD, con un taglio minimo di sottoscrizione fissato a 10.000 AUD, e presenta una caratteristica distintiva nel suo tasso d'interesse nominale pari a 0%, classificandola come un'obbligazione zero-coupon, il che implica che l'investitore non riceverà pagamenti periodici di cedole ma il rendimento sarà realizzato attraverso la differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale rimborsato a scadenza, prevista per il 28 ottobre 2041, conferendole una durata residua considerevole; attualmente quotata sul mercato al 100% del suo valore nominale, questa obbligazione riflette una valutazione alla pari, mentre la frequenza di pagamento indicata come '1' (annuale) si riferisce al calendario di rimborso principale o, in un contesto zero-coupon, al fatto che il pagamento unico avviene alla maturità, rendendo essenziale per gli investitori valutare attentamente il profilo di rischio-rendimento associato a un'esposizione a lungo termine e priva di flussi di cassa intermedi.