Obbligazione IBRD-Global 0% ( XS0215660043 ) in JPY
Emittente | IBRD-Global |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 27/03/2035 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | 1 000 000 000 JPY |
Descrizione dettagliata |
La Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (IBRD), parte del Gruppo Banca Mondiale, fornisce prestiti a tassi agevolati a paesi a medio reddito per progetti di sviluppo. Il presente articolo finanziario esamina un'obbligazione, identificata dal codice ISIN XS0215660043, emessa dall'IBRD (International Bank for Reconstruction and Development), un'istituzione chiave del Gruppo della Banca Mondiale. L'IBRD opera come banca globale per lo sviluppo, fornendo supporto finanziario e tecnico ai paesi a reddito medio e a basso reddito solventi con l'obiettivo di ridurre la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile; il suo status di emittente altamente solvibile è consolidato dal supporto e dalle garanzie dei suoi stati membri, conferendole un rating elevato sui mercati finanziari internazionali. Questa emissione obbligazionaria, emessa con domicilio negli Stati Uniti, è denominata in Yen Giapponesi (JPY) per un importo complessivo di 1.000.000.000 JPY e presenta una scadenza fissata al 27 marzo 2035, configurandola come uno strumento di debito a lungo termine. La caratteristica distintiva di questa obbligazione è il suo tasso d'interesse nominale pari allo 0%, classificandola di fatto come un'obbligazione zero-coupon; storicamente, le obbligazioni zero-coupon sono acquistate con uno sconto rispetto al loro valore nominale e rimborsate alla pari alla scadenza, generando un rendimento attraverso la differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso. Il prezzo attuale di mercato di questo titolo si attesta al 100% del suo valore nominale. Questa quotazione alla pari, in combinazione con un tasso d'interesse dello 0%, comporta che un investitore che acquisti il titolo al prezzo corrente e lo detenga fino alla scadenza non realizzerà alcun rendimento derivante né da interessi periodici né da apprezzamento del capitale, a meno che non si verifichino movimenti di prezzo successivi alla data di acquisto o che l'acquisto sia avvenuto in un contesto di tassi di interesse negativi, rendendo questo strumento un mezzo di conservazione del capitale piuttosto che di generazione di reddito. |