Obbligazione IBRD-Global 3.5% ( XS0144396099 ) in EUR
Emittente | IBRD-Global |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 3.5% per anno ( pagato volte l'anno) |
Scadenza | 31/12/2099 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | 24 000 000 EUR |
Coupon successivo | 26/03/2026 ( In 194 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
La Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (IBRD), parte del Gruppo Banca Mondiale, fornisce prestiti a tassi agevolati a paesi a medio reddito per progetti di sviluppo. Un'analisi dettagliata di un'obbligazione di rilievo emessa dall'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD) rivela le seguenti caratteristiche salienti: l'IBRD, una componente fondamentale del Gruppo Banca Mondiale, si distingue come un'istituzione finanziaria sovranazionale con la missione primaria di ridurre la povertà nei paesi a reddito medio e in quelli più poveri ma meritevoli di credito, fornendo prestiti, garanzie e servizi di consulenza per progetti di sviluppo sostenibile, e la sua solida reputazione creditizia e la natura globale delle sue operazioni la rendono un emittente di riferimento sui mercati obbligazionari internazionali; la specifica emissione in esame, identificata dal codice ISIN XS0144396099, è un'obbligazione denominata in Euro (EUR) con un ammontare complessivo pari a 24.000.000 EUR, offrendo un tasso d'interesse annuale fisso del 3,5%, un rendimento che, unito alla sua quotazione attuale sul mercato al 100% del valore nominale (suggerendo una negoziazione "alla pari"), la posiziona come un'opzione stabile nel panorama degli investimenti a reddito fisso; la sua data di scadenza è eccezionalmente estesa, fissata al 31 dicembre 2099, il che la classifica come un titolo a lunghissimo termine, ideale per investitori con orizzonti temporali ampi, e sebbene il paese di emissione sia indicato come gli Stati Uniti, la natura globale dell'emittente e la denominazione in valuta europea sottolineano il suo appeal internazionale; la frequenza dei pagamenti non è esplicitamente specificata nei dati forniti, ma è comune per strumenti di questa natura prevedere pagamenti annuali o semestrali, rendendo questa obbligazione un veicolo per l'esposizione a un'istituzione di sviluppo globale con un solido profilo di credito. |