Obbligazione BlackStone Private Debt Fund 5.25% ( USU0926HBA78 ) in USD
Emittente | BlackStone Private Debt Fund |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 5.25% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 31/03/2030 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 2 000 USD |
Importo totale | 400 000 000 USD |
Cusip | U0926HBA7 |
Standard & Poor's ( S&P ) rating | BBB- ( Lower medium grade - Investment-grade ) |
Coupon successivo | 01/10/2025 ( In 60 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
BlackStone Private Credit Fund è un fondo di investimento alternativo che si concentra su prestiti privati a società di medie e grandi dimensioni, offrendo un'esposizione a un portafoglio diversificato di crediti senior e subordinati, con strategie che includono finanziamenti leveraged, unitranche e prestiti diretti. Un'analisi approfondita rivela i dettagli di un'obbligazione di rilevo emessa da Blackstone Private Credit Fund, un veicolo d'investimento significativo nel panorama del credito privato: Blackstone Private Credit Fund, facente parte del vasto impero di Blackstone, uno dei maggiori gestori di asset alternativi al mondo, opera nel settore del credito privato, fornendo finanziamenti diretti a società non quotate, spesso di medie dimensioni, e offrendo agli investitori l'opportunità di accedere a prestiti privati con strategie di investimento diversificate, posizionandosi come un attore chiave nel mercato dei prestiti diretti, capitalizzando sulla sua capacità di sourcing e sulla vasta rete di Blackstone per identificare opportunità di credito attraenti; l'obbligazione in questione, identificata dal Codice ISIN USU0926HBA78 e dal Codice CUSIP U0926HBA7, è stata emessa negli Stati Uniti e attualmente scambiata sul mercato a un prezzo del 98,063% del suo valore nominale, è denominata in Dollari Americani (USD) e presenta un tasso di interesse fisso annuo del 5,25%, con pagamenti distribuiti due volte all'anno, garantendo un flusso di reddito regolare agli investitori; l'ammontare complessivo dell'emissione si attesta a 400.000.000 USD, con un taglio minimo di acquisto fissato a 2.000 USD, rendendola accessibile anche a investitori con portafogli di dimensioni più contenute, mentre la scadenza di questa obbligazione è fissata per il 31 marzo 2030, offrendo una durata residua di circa sette anni, il che la posiziona come un investimento a medio-lungo termine; un aspetto cruciale per gli investitori è il rating di credito assegnato da Standard & Poor's (S&P), pari a BBB-, che la classifica nella categoria 'investment grade' seppur al livello più basso, indicando una buona capacità di onorare gli impegni finanziari ma con una maggiore sensibilità a condizioni economiche avverse rispetto a emissioni con rating più elevati. |