Obbligazione Altice Telecom 8.125% ( USF0266LAA47 ) in USD
Emittente | Altice Telecom | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 8.125% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 01/02/2027 | ||
|
|||
Importo minimo | 200 000 USD | ||
Importo totale | 1 750 000 000 USD | ||
Cusip | F0266LAA4 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | CCC+ ( Substantial risks ) | ||
Coupon successivo | 01/02/2026 ( In 140 giorni ) | ||
Descrizione dettagliata |
Altice France, nota come SFR Group, è una grande azienda francese di telecomunicazioni che offre servizi di telefonia mobile, fissa, internet e televisione a clienti privati e aziende. Un'analisi approfondita del mercato obbligazionario rivela i dettagli di un'emissione di tipo obbligazione corporate, identificata dai codici ISIN USF0266LAA47 e CUSIP F0266LAA4, la cui emittente è Altice France, più comunemente conosciuta come SFR Group, un colosso nel settore francese delle telecomunicazioni e dei media che fornisce servizi di telefonia mobile e fissa, internet a banda larga e televisione a milioni di clienti su tutto il territorio nazionale, consolidando la sua posizione come uno dei principali operatori del paese. Questa obbligazione, con data di emissione riconducibile alla Francia, è attualmente negoziata sul mercato secondario a un prezzo del 81,63% del suo valore nominale, offrendo un potenziale sconto per gli acquirenti, ed è denominata in Dollari Statunitensi (USD), esponendo quindi gli investitori a potenziali fluttuazioni del tasso di cambio. Il titolo vanta un tasso di interesse nominale del 8,125%, un rendimento considerevole che riflette il profilo di rischio dell'emissione, la quale ha una dimensione totale di 1.750.000.000 USD e prevede una dimensione minima di acquisto di 200.000 USD, orientando così l'investimento verso operatori istituzionali o investitori qualificati. La sua scadenza è fissata al 1° febbraio 2027, indicando una durata residua a medio termine, e i pagamenti degli interessi sono effettuati con una frequenza semestrale, garantendo un flusso di cassa periodico agli obbligazionisti. Infine, la qualità creditizia di questa obbligazione è valutata dall'agenzia di rating Standard & Poor's (S&P) con un rating di CCC+, una classificazione che la posiziona nel segmento 'speculative grade' o 'junk bond', indicando un elevato rischio di credito associato all'emittente, un fattore che contribuisce a giustificare l'alto tasso cedolare offerto agli investitori per compensare tale rischio intrinseco. |