Obbligazione United American States 0% ( US912803CH46 ) in USD
Emittente | United American States |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 15/05/2030 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Cusip | 912803CH4 |
Descrizione dettagliata |
Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale costituita da cinquanta stati, un distretto federale e diversi territori. Il presente articolo esamina un'obbligazione sovrana emessa dagli Stati Uniti d'America, la nazione con il debito pubblico più grande e tra i più liquidi e sicuri a livello globale, il cui status di emittente di ultima istanza e la forza della sua economia, unitamente al ruolo predominante del dollaro statunitense come valuta di riserva mondiale, conferiscono un elevatissimo grado di affidabilità ai suoi titoli di debito. L'obbligazione, identificata dal codice ISIN US912803CH46 e dal codice CUSIP 912803CH4, è denominata in Dollari Statunitensi (USD) e presenta una scadenza fissata per il 15 maggio 2030. Una delle caratteristiche più distintive di questo strumento è il suo tasso d'interesse nominale pari a zero; sebbene sia indicata una frequenza di pagamento di due volte all'anno, per un'obbligazione con un tasso d'interesse nominale pari a zero, non vi sono cedole periodiche da distribuire, qualificandosi di fatto come un'obbligazione di tipo "zero coupon". Il fatto che il prezzo di mercato attuale sia pari al 100% del valore nominale, unito a un tasso d'interesse dello 0%, implica che l'obbligazione non genera alcun flusso di cassa periodico sotto forma di cedole e, se mantenuta fino alla scadenza a questo prezzo, non offrirà un rendimento positivo in termini nominali. Questo scenario potrebbe indicare che il bond è stato emesso alla pari o che le aspettative di mercato sui tassi futuri e sull'inflazione sono tali da giustificare un rendimento nominale nullo in un contesto di ricerca di estrema sicurezza, conservazione del capitale nominale e liquidità, piuttosto che di un rendimento periodico o una plusvalenza significativa in termini nominali se acquistato al prezzo attuale. |