Obbligazione United American States 0% ( US9127962Z13 ) in USD
Emittente | United American States |
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 11/11/2020 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 100 USD |
Importo totale | 184 398 156 000 USD |
Cusip | 9127962Z1 |
Standard & Poor's ( S&P ) rating | N/A |
Moody's rating | N/A |
Descrizione dettagliata |
Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale costituita da cinquanta stati, un distretto federale e diversi territori. Il presente articolo esamina le caratteristiche di un'obbligazione governativa emessa dagli Stati Uniti d'America, identificata dal codice ISIN US9127962Z13 e dal codice CUSIP 9127962Z1. Sebbene il titolo sia giunto a scadenza e sia stato integralmente rimborsato, la sua analisi offre uno spaccato interessante sulle dinamiche del mercato dei titoli di debito sovrano. L'emittente, gli Stati Uniti d'America, rappresenta la più grande economia mondiale e un benchmark per i mercati finanziari globali. In qualità di emittente sovrano, gli USA godono di un elevatissimo grado di affidabilità creditizia, riflettendo la stabilità economica e politica del paese, la sua vasta base fiscale e la sua capacità di reperire fondi sui mercati internazionali in qualsiasi condizione. I titoli di stato americani, inclusi i Treasury Bills, Notes e Bonds, sono considerati tra gli asset più sicuri e liquidi a livello globale, fungendo spesso da 'porto sicuro' in periodi di incertezza. Il titolo in questione, un'obbligazione, è stato emesso dal Dipartimento del Tesoro statunitense con una valuta di denominazione in Dollari USA (USD). Il prezzo al mercato al momento del rimborso era del 100%, indicando il completo ripristino del capitale nominale agli investitori. Una caratteristica distintiva di questa obbligazione era il suo tasso d'interesse nominale pari a 0%. Ciò suggerisce che si trattasse di un titolo 'zero-coupon', presumibilmente un Treasury Bill (T-Bill), dove il rendimento per l'investitore deriva dallo sconto al momento dell'emissione, piuttosto che da pagamenti periodici di cedole. L'ammontare totale dell'emissione era significativo, pari a 184.398.156.000 USD, evidenziando la scala delle operazioni di finanziamento del governo americano. Il taglio minimo acquistabile era di 100 USD, rendendolo accessibile anche a investitori di dimensione minore. La data di scadenza di questo strumento finanziario era fissata per l'11 novembre 2020. Sebbene fosse prevista una frequenza di pagamento di due volte all'anno (tipica per molte obbligazioni), nel contesto di un titolo a tasso zero, questa frequenza si riferisce generalmente al meccanismo di rimborso o a una classificazione standard per il tipo di obbligazione. Come indicato, l'obbligazione è giunta a scadenza e il capitale è stato integralmente rimborsato in quella data, concludendo il ciclo di vita del titolo. Questo esempio sottolinea la natura prevedibile e affidabile dei titoli di debito sovrano degli Stati Uniti per gli investitori che cercano strumenti a breve termine con la massima garanzia di rimborso a scadenza. |