Obbligazione Fox America 21 7.85% ( US90131HBN44 ) in USD
Emittente | Fox America 21 |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 7.85% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 01/03/2039 |
La brochure del prospetto in formato PDF non č al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | 300 000 000 USD |
Cusip | 90131HBN4 |
Standard & Poor's ( S&P ) rating | A- ( Upper medium grade - Investment-grade ) |
Coupon successivo | 01/09/2025 ( In 32 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
21st Century Fox America era una sussidiaria della 21st Century Fox, responsabile delle attivitā televisive e cinematografiche negli Stati Uniti, prima della sua acquisizione da parte della Disney nel 2019. Il panorama dei mercati obbligazionari internazionali vede tra le sue emissioni di rilievo quella dell'entitā 21st Century Fox America, un'obbligazione che merita un'attenta analisi per le sue caratteristiche distintive. 21st Century Fox America, un tempo pilastro dell'industria dei media e dell'intrattenimento globale, si configura come un emittente di spicco, la cui soliditā č stata attestata anche dalla capacitā di accedere ai mercati dei capitali per finanziare le proprie operazioni o strategie aziendali. L'emissione in esame, identificata dal codice ISIN US90131HBN44 e dal CUSIP 90131HBN4, č una tipologia di strumento di debito emesso negli Stati Uniti. Denominata in Dollari Statunitensi (USD), questa obbligazione offre un tasso di interesse fisso annuo del 7.85%, con pagamenti delle cedole che avvengono con frequenza semestrale, offrendo un flusso di reddito regolare agli investitori. La sua scadenza č fissata per il 1° marzo 2039, garantendo un orizzonte temporale a lungo termine. Il volume complessivo dell'emissione ammonta a 300.000.000 USD, con un taglio minimo di acquisto pari a 1.000 USD, rendendola accessibile a una platea di investitori diversificata. Attualmente, il titolo č scambiato sul mercato secondario a un prezzo del 116.274% del suo valore nominale, indicando un apprezzamento rispetto al prezzo di emissione e riflettendo le dinamiche di domanda e offerta, unitamente alle aspettative sui tassi di interesse e sulla percezione del rischio dell'emittente. Un elemento chiave per la valutazione del rischio č la sua classificazione da parte dell'agenzia di rating Standard & Poor's (S&P), che ha assegnato all'emissione un rating di 'A-', posizionandola nella fascia 'investment grade' e suggerendo una buona capacitā dell'emittente di far fronte ai propri impegni finanziari. |