Obbligazione 3M+ 1.625% ( US88579YAU55 ) in USD
Emittente | 3M+ | ||
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 1.625% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 18/09/2021 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 USD | ||
Importo totale | 600 000 000 USD | ||
Cusip | 88579YAU5 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | A+ ( Upper medium grade - Investment-grade ) | ||
Moody's rating | A1 ( Upper medium grade - Investment-grade ) | ||
Descrizione dettagliata |
3M è un'azienda multinazionale americana che opera in diversi settori, tra cui cura della salute, sicurezza, elettronica e industria, producendo una vasta gamma di prodotti innovativi. Un'analisi approfondita dell'obbligazione con codice ISIN US88579YAU55 (e codice CUSIP 88579YAU5) rivela le caratteristiche di uno strumento di debito emesso dalla 3M Company, un conglomerato multinazionale americano rinomato per la sua innovazione e la produzione di una vasta gamma di prodotti che spaziano dall'adesivo Post-it ai materiali abrasivi e soluzioni mediche, distinguendosi per una solida posizione finanziaria e una consolidata presenza globale come emittente di rilievo nel mercato obbligazionario. Emessa negli Stati Uniti, questa obbligazione denominata in Dollari Americani (USD) presentava un tasso di interesse fisso (cedola) pari all'1,625% annuo, con pagamenti effettuati due volte all'anno (frequenza semestrale) agli investitori; l'emissione complessiva aveva un ammontare pari a 600.000.000 USD, con un lotto minimo di sottoscrizione fissato a 1.000 USD. La solidità finanziaria dell'emittente era attestata da un rating di A+ da parte di Standard & Poor's (S&P) e A1 da Moody's, entrambi giudizi che rientrano nella categoria "investment grade", indicando un elevato grado di affidabilità creditizia. L'obbligazione, che al momento del rimborso aveva un prezzo di mercato nominale del 100%, è giunta a scadenza il 18 settembre 2021 ed è stata regolarmente rimborsata, concludendo così il suo ciclo di vita finanziario e non essendo pertanto più oggetto di negoziazione sul mercato secondario. |