Obbligazione NextEra Energy Capital Group 5.125% ( US65339K8036 ) in USD
Emittente | NextEra Energy Capital Group | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 5.125% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 15/11/2072 | ||
|
|||
Importo minimo | 25 USD | ||
Importo totale | 500 000 000 USD | ||
Cusip | 65339K803 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | BBB ( Lower medium grade - Investment-grade ) | ||
Moody's rating | Baa2 ( Lower medium grade - Investment-grade ) | ||
Coupon successivo | 15/11/2025 ( In 99 giorni ) | ||
Descrizione dettagliata |
NextEra Energy Capital Holdings è una sussidiaria di NextEra Energy, specializzata nello sviluppo, nella costruzione e nella gestione di progetti di energia rinnovabile a livello mondiale, con un focus particolare sull'energia eolica e solare. Una nuova prospettiva si apre sul mercato obbligazionario con l'emissione di un titolo da parte di NextEra Energy Capital Holdings, entità finanziaria del colosso energetico statunitense NextEra Energy, Inc. Quest'ultima si distingue come una delle principali holding nel settore delle utility elettriche per capitalizzazione di mercato negli Stati Uniti, nonché uno dei maggiori produttori e sviluppatori di energia da fonti rinnovabili, in particolare eolico e solare. Le sue filiali operative includono Florida Power & Light Company (FPL), una delle più grandi utility elettriche regolamentate del paese, e NextEra Energy Resources, LLC, leader nello sviluppo di energia pulita e infrastrutture energetiche. L'obbligazione in questione, identificata dal codice ISIN US65339K8036 e dal codice CUSIP 65339K803, è stata emessa negli Stati Uniti e si presenta con una scadenza estremamente a lungo termine, fissata per il 15 novembre 2072. Caratterizzata da un tasso di interesse cedolare fisso del 5,125%, i pagamenti delle cedole avvengono con frequenza semestrale. L'emissione complessiva ha un valore nominale di 500.000.000 USD e attualmente il suo prezzo di mercato è quotato al 100% del valore nominale, ovvero alla pari. Il taglio minimo per l'acquisto è stabilito in 25 unità, consentendo un accesso potenzialmente più granulare all'investimento. La solidità finanziaria dell'emittente è rafforzata dalle valutazioni di credito attribuite dalle principali agenzie di rating: Standard & Poor's (S&P) ha assegnato un rating BBB, mentre Moody's ha attribuito un rating Baa2. Entrambi i rating collocano il titolo nella categoria "investment grade", indicando un moderato rischio di credito per gli investitori. Questo strumento finanziario offre agli investitori un'esposizione a un'azienda leader nel settore energetico e delle energie rinnovabili, con un rendimento fisso a lungo termine e un profilo di rischio considerato moderato dalle agenzie di rating. |