Obbligazione Morgan Stanleigh 0% ( US61761JM306 ) in USD
Emittente | Morgan Stanleigh | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0% | ||
Scadenza | 30/10/2025 | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 USD | ||
Importo totale | 889 000 USD | ||
Cusip | 61761JM30 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | N/A | ||
Moody's rating | NR | ||
Descrizione dettagliata |
Morgan Stanley è una società globale di servizi finanziari che offre servizi di investimento bancario, gestione patrimoniale e trading a clienti istituzionali e privati. L'attenzione del mercato obbligazionario è attualmente rivolta a un'emissione di tipo obbligazionario (codice ISIN: US61761JM306, codice CUSIP: 61761JM30) con emittente Morgan Stanley. Morgan Stanley, una delle principali istituzioni finanziarie globali, è rinomata per la sua leadership nei servizi di investment banking, gestione patrimoniale e titoli. Con una vasta presenza internazionale e una consolidata reputazione di eccellenza nel settore, l'azienda svolge un ruolo cruciale nei mercati finanziari, offrendo un'ampia gamma di prodotti e soluzioni finanziarie a clienti istituzionali e individuali in tutto il mondo. L'obbligazione in questione è stata emessa negli Stati Uniti e si caratterizza per un tasso di interesse nullo (0%), indicando la natura di un titolo "zero-coupon". La sua quotazione attuale sul mercato si attesta al 100% del valore nominale, con la negoziazione espressa in Dollari USA (USD). L'ammontare complessivo dell'emissione è pari a 889.000 USD, con una dimensione minima di acquisto fissata a 1.000 USD, rendendola potenzialmente accessibile a diversi profili di investitori. La scadenza di questo strumento è prevista per il 30 ottobre 2025. Sebbene la frequenza di pagamento sia indicata come "2", data l'assenza di un tasso di interesse periodico, questo implica che non ci saranno pagamenti di cedole regolari, tipici dei bond a tasso fisso. La valutazione dell'agenzia di rating Moody's è "NR" (Non Rated), il che significa che questa specifica emissione non ha ricevuto un rating pubblico da parte dell'agenzia, un fattore che gli investitori potrebbero voler considerare in fase di due diligence. |