Obbligazione IBRD-Global 0% ( US45905U7J73 ) in USD
Emittente | IBRD-Global |
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 05/10/2020 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Cusip | 45905U7J7 |
Descrizione dettagliata |
La Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (IBRD), parte del Gruppo Banca Mondiale, fornisce prestiti a tassi agevolati a paesi a medio reddito per progetti di sviluppo. Un'analisi dettagliata di un'obbligazione precedentemente in circolazione emessa dall'IBRD (International Bank for Reconstruction and Development) rivela le caratteristiche di uno strumento di debito che ha completato il suo ciclo di vita finanziario; il titolo, identificato dal codice ISIN US45905U7J73 e dal codice CUSIP 45905U7J7, era denominato in Dollari statunitensi (USD) e la sua emissione era avvenuta negli Stati Uniti, un dettaglio che spesso riflette la giurisdizione normativa di riferimento per il collocamento; un aspetto distintivo di questa obbligazione era l'assenza di un tasso d'interesse nominale, pari a 0, suggerendo che potesse trattarsi di un'emissione di tipo zero-coupon, dove il rendimento per l'investitore è dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto scontato e il valore nominale di rimborso; la data di scadenza era fissata al 5 ottobre 2020 e la frequenza di pagamento, indicata come '2', avrebbe tipicamente significato un rimborso semestrale, benché, data l'assenza di cedole, questo si sarebbe applicato al rimborso del capitale o alla struttura originaria del titolo; l'emittente, l'IBRD, è una delle cinque istituzioni che compongono il Gruppo della Banca Mondiale, fondata nel 1944 con l'obiettivo primario di ridurre la povertà e sostenere lo sviluppo economico sostenibile nei paesi a medio reddito e in quelli più poveri ma solvibili, attraverso prestiti, garanzie, prodotti di gestione del rischio e servizi di consulenza strategica, finanziandosi prevalentemente sui mercati dei capitali internazionali attraverso l'emissione di obbligazioni che godono di un elevato rating creditizio grazie alla solidità dei suoi bilanci e al sostegno dei paesi membri; il dato più significativo riguardo a questa specifica obbligazione è che essa è giunta regolarmente a maturità il 5 ottobre 2020 ed è stata completamente rimborsata, come indicato dal "prezzo attuale sul mercato" del 100%, che in questo contesto non rappresenta una quotazione di negoziazione ma la conferma che il titolo è stato riscattato alla pari, restituendo integralmente il capitale agli investitori alla scadenza, concludendo così il suo percorso finanziario in conformità con i termini originari. |