Obbligazione Goldman & Sachs 3% ( US38148TMY28 ) in USD
Emittente | Goldman & Sachs | ||
Prezzo di mercato | 99.88 USD ▲ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 3% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 15/06/2025 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 USD | ||
Importo totale | 3 735 000 USD | ||
Cusip | 38148TMY2 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | BBB+ ( Lower medium grade - Investment-grade ) | ||
Moody's rating | A2 ( Upper medium grade - Investment-grade ) | ||
Descrizione dettagliata |
Goldman Sachs è una banca d'investimento multinazionale americana che offre servizi di investimento bancario, gestione patrimoniale e trading a clienti istituzionali e privati. Un'analisi dettagliata rivela i contorni di un'obbligazione emessa da Goldman Sachs, colosso finanziario statunitense e banca d'investimento globale di primaria importanza, con un'ampia gamma di servizi che spaziano dall'investment banking alla gestione patrimoniale e al trading di titoli; questa specifica emissione, originaria degli Stati Uniti, è identificata dal codice ISIN US38148TMY28 e dal codice CUSIP 38148TMY2. Questa obbligazione, denominata in Dollari Statunitensi (USD) e quotata a un prezzo di mercato pari al 99,88% al momento della sua operatività, prevedeva un tasso d'interesse annuale del 3% con pagamenti semestrali. L'emissione totale ammontava a 3.735.000 unità (presumibilmente USD, data la valuta di denominazione), con un lotto minimo di acquisto fissato a 1.000 unità. Originariamente con scadenza prevista per il 15 giugno 2025, è importante notare che questa obbligazione ha già raggiunto la sua data di scadenza ed è stata integralmente rimborsata, concludendo il suo ciclo di vita finanziario. La solidità creditizia dell'emittente, Goldman Sachs, è stata supportata da valutazioni positive delle principali agenzie di rating: un rating BBB+ da Standard & Poor's (S&P) e un rating A2 da Moody's, classificazioni che riflettono la capacità e la volontà dell'azienda di onorare i propri obblighi finanziari, posizionandola nel segmento degli investimenti di qualità (investment grade) sebbene con sfumature diverse tra le due agenzie. |