Obbligazione Goldman & Sachs 4.25% ( US38143CAV37 ) in USD
Emittente | Goldman & Sachs | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 4.25% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 15/12/2034 | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 USD | ||
Importo totale | 32 565 000 USD | ||
Cusip | 38143CAV3 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | BBB+ ( Lower medium grade - Investment-grade ) | ||
Moody's rating | A2 ( Upper medium grade - Investment-grade ) | ||
Coupon successivo | 15/12/2025 ( In 148 giorni ) | ||
Descrizione dettagliata |
Goldman Sachs è una banca d'investimento multinazionale americana che offre servizi di investimento bancario, gestione patrimoniale e trading a clienti istituzionali e privati. Analizziamo l'obbligazione di tipo corporate emessa da Goldman Sachs, una delle più importanti e influenti banche d'investimento e società di gestione finanziaria a livello globale, con sede negli Stati Uniti; fondata nel 1869, Goldman Sachs è rinomata per la sua vasta gamma di servizi che includono investment banking, trading di titoli, gestione patrimoniale e servizi di prestito, il che la rende un emittente di riferimento e di elevato standing nel mercato del debito; l'emissione in questione, identificata dal codice ISIN US38143CAV37 e dal codice CUSIP 38143CAV3, è stata originariamente lanciata negli Stati Uniti ed è attualmente scambiata al 100% del suo valore nominale sul mercato, denominata in Dollari Statunitensi (USD); essa offre un tasso d'interesse fisso del 4.25% annuo, con una frequenza di pagamento semestrale, e presenta una data di scadenza fissata al 15 dicembre 2034; la dimensione totale dell'emissione ammonta a 32.565.000 USD, con un taglio minimo di acquisto di 1.000 USD, rendendola accessibile a diversi profili di investitori; per quanto riguarda il merito creditizio, l'obbligazione beneficia di un rating BBB+ da parte dell'agenzia Standard & Poor's (S&P) e di un rating A2 da parte di Moody's, entrambi indicatori di una solida qualità creditizia e di un basso rischio di default, qualificando l'emissione come "investment grade" e posizionandola in un segmento attraente per gli investitori alla ricerca di stabilità e rendimento in un orizzonte di medio-lungo termine, supportato dalla reputazione e dalla solidità finanziaria dell'emittente. |