Obbligazione General Electric Finance 0% ( US36962G7A65 ) in USD
Emittente | General Electric Finance |
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 12/07/2016 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Cusip | 36962G7A6 |
Descrizione dettagliata |
General Electric Capital era la division finanziaria di General Electric, attiva nel lending, leasing e gestione di asset, poi scorporata e in parte liquidata. Analizziamo le caratteristiche di un'obbligazione specifica (Tipo: Obbligazione), identificata dal Codice ISIN US36962G7A65 e dal Codice CUSIP 36962G7A6, emessa da General Electric Capital. General Electric Capital era la divisione di servizi finanziari del conglomerato multinazionale statunitense General Electric, un'entità che per decenni ha rappresentato un pilastro nel settore finanziario globale, fornendo una vasta gamma di servizi che includevano finanziamenti commerciali e industriali, finanziamenti immobiliari, leasing di attrezzature, servizi di gestione del debito e prestiti al consumo, supportando così le operazioni e la crescita di numerose aziende e individui su scala internazionale. Questa particolare obbligazione, con paese di emissione gli Stati Uniti, era denominata in Dollari USA (USD) e registrava un prezzo di mercato del 100% al momento della sua scadenza, indicando il suo rimborso al valore nominale. Un aspetto notevole era il suo tasso di interesse pari a 0%, suggerendo che potesse trattarsi di un'obbligazione a zero-coupon, dove il rendimento deriva dallo sconto sul prezzo di acquisto rispetto al valore nominale di rimborso, o che gli interessi erano stati capitalizzati in maniera differente. La frequenza di pagamento era di 2 volte l'anno (semestrale), una specifica standard sebbene meno rilevante per un titolo a tasso zero puro. La data di scadenza di questa obbligazione era fissata al 12 luglio 2016; è stato confermato che il titolo ha raggiunto la piena maturità ed è stato regolarmente rimborsato agli obbligazionisti, completando così il ciclo di vita dello strumento finanziario. |