Obbligazione JPMorgan Chase & Co. 5.915% ( US347508AC73 ) in USD
Emittente | JPMorgan Chase & Co. |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 5.915% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 15/02/2052 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | / |
Cusip | 347508AC7 |
Standard & Poor's ( S&P ) rating | A- ( Upper medium grade - Investment-grade ) |
Moody's rating | N/A |
Coupon successivo | 15/08/2025 ( In 15 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
JPMorgan Chase & Co. è una delle più grandi istituzioni finanziarie globali, operante nel settore bancario, investimento e gestione patrimoniale. L'analisi del mercato obbligazionario si concentra su un titolo di debito di notevole interesse emesso da JPMorgan Chase Bank, una delle istituzioni finanziarie più influenti a livello globale. Questa obbligazione, identificata dal codice ISIN US347508AC73 e dal CUSIP 347508AC7, rappresenta un'opportunità di investimento a lungo termine. JPMorgan Chase Bank, parte integrante di JPMorgan Chase & Co., è un colosso bancario multinazionale e società di servizi finanziari con sede a New York. Con una storia che risale a oltre due secoli, l'istituto è riconosciuto come una delle "Big Four" banche degli Stati Uniti e uno dei maggiori conglomerati finanziari a livello mondiale per asset. Offre un'ampia gamma di servizi, tra cui investment banking, servizi finanziari per i consumatori e le piccole imprese, commercial banking, servizi di transazione finanziaria e gestione patrimoniale, servendo milioni di clienti a livello globale, dalle corporazioni più grandi ai singoli investitori. Il titolo, un'obbligazione ordinaria emessa negli Stati Uniti, ha un prezzo attuale di mercato pari al 100% del suo valore nominale ed è quotato in Dollari Statunitensi (USD). Offre un tasso d'interesse fisso del 5.915%, con pagamenti distribuiti su base semestrale (frequenza di pagamento pari a 2). La sua scadenza è fissata al 15 febbraio 2052, configurandosi come un'obbligazione a lungo termine. Per gli investitori, la dimensione minima di acquisto è di 1.000 unità. La solidità del credito dell'emittente è attestata da una valutazione "A-" da parte dell'agenzia di rating Standard & Poor's (S&P), collocando il titolo nella categoria degli investimenti di buona qualità, sebbene con un'indicazione di possibile suscettibilità a condizioni economiche avverse rispetto ai rating più elevati. |