Obbligazione Ford Credit 3.35% ( US34540TMX71 ) in USD
Emittente | Ford Credit | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 3.35% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 20/08/2026 | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 USD | ||
Importo totale | 11 176 000 USD | ||
Cusip | 34540TMX7 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | BB+ ( Non-investment grade speculative ) | ||
Moody's rating | Ba2 ( Non-investment grade speculative ) | ||
Coupon successivo | 20/02/2026 ( In 156 giorni ) | ||
Descrizione dettagliata |
Ford Motor Credit Company è una società finanziaria sussidiaria di Ford Motor Company che fornisce finanziamenti per l'acquisto di veicoli Ford e Lincoln, nonché altri servizi finanziari correlati. Un'analisi approfondita rivela i dettagli di un'obbligazione emessa da Ford Motor Credit Company, la cui identificazione è possibile tramite il codice ISIN US34540TMX71 e il codice CUSIP 34540TMX7. L'emittente, Ford Motor Credit Company, rappresenta il braccio finanziario strategico di Ford Motor Company, uno dei principali costruttori automobilistici a livello mondiale. Fondamentale per le operazioni del gruppo, questa entità si occupa di fornire servizi di finanziamento, leasing e assicurazione sia ai concessionari Ford e Lincoln che ai loro clienti finali, fungendo da pilastro per le vendite e la fidelizzazione nel settore automobilistico. L'obbligazione in questione, emessa negli Stati Uniti, mostra un prezzo di mercato attuale pari al 100% del suo valore nominale ed è denominata in Dollari USA (USD). Offre un tasso di interesse fisso del 3.35% annuo, corrisposto con una frequenza di due volte all'anno. L'emissione vanta una dimensione totale significativa, pari a 11.176.000 USD, con un taglio minimo di acquisto di 1.000 USD, che ne facilita l'accessibilità per una vasta gamma di investitori. La scadenza di questo strumento è stabilita per il 20 agosto 2026. In termini di valutazione del rischio creditizio, l'obbligazione ha ottenuto un rating di 'BB+' da Standard & Poor's e 'Ba2' da Moody's, posizionandola nel segmento "non-investment grade" e indicando una maggiore sensibilità alle condizioni economiche e di mercato, ma potenzialmente interessante per investitori che cercano rendimenti più elevati a fronte di un rischio commisurato. |