Obbligazione Federal Home Loan Mortgage Corporation 0.25% ( US3137EAEZ80 ) in USD
Emittente | Federal Home Loan Mortgage Corporation |
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0.25% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 05/11/2023 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 2 000 USD |
Importo totale | 3 000 000 000 USD |
Cusip | 3137EAEZ8 |
Standard & Poor's ( S&P ) rating | AA+ ( High grade - Investment-grade ) |
Moody's rating | Aaa ( Prime - Investment-grade ) |
Descrizione dettagliata |
La Federal Home Loan Mortgage Corporation (Freddie Mac) è un'azienda pubblica statunitense che acquista, garantisce e rifinanzia mutui ipotecari residenziali, supportando così il mercato dei mutui e l'accesso alla proprietà immobiliare. Un'analisi dettagliata riguarda l'obbligazione con codice ISIN US3137EAEZ80 e CUSIP 3137EAEZ8, emessa dalla Federal Home Loan Mortgage Corp, nota anche come Freddie Mac. Questa entità è una delle più importanti imprese sponsorizzate dal governo (GSE) negli Stati Uniti, istituita dal Congresso per creare liquidità, stabilità e accessibilità nel mercato dei mutui residenziali. Freddie Mac acquista mutui dagli istituti di credito primari, li raggruppa in titoli garantiti da ipoteca (MBS) e li vende agli investitori globali, svolgendo così un ruolo fondamentale nel sostenere il sistema abitativo americano e fungendo da pilastro per il finanziamento immobiliare. L'obbligazione in questione, denominata in Dollari USA (USD) e con un tasso d'interesse annuale dello 0,25%, prevedeva pagamenti semestrali, riflettendo una frequenza di cedola pari a 2 volte l'anno. Il suo ammontare totale di emissione era pari a 3.000.000.000 USD, con un taglio minimo di acquisto fissato a 2.000 USD. Al momento della sua vita operativa, l'emissione godeva di valutazioni di credito eccezionalmente elevate da parte delle principali agenzie di rating: un rating "AA+" da Standard & Poor's (S&P) e un "Aaa" da Moody's, sottolineando la percepita solidità e stabilità dell'emittente. È fondamentale notare che l'obbligazione ha raggiunto la sua data di scadenza il 5 novembre 2023 ed è stata integralmente rimborsata al 100% del suo valore nominale, completando così con successo il suo ciclo di investimento e confermando il suo status di strumento a reddito fisso interamente adempiuto. |