Obbligazione Swiss Credit 0% ( US22549E6894 ) in USD
Emittente | Swiss Credit |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 29/03/2028 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | / |
Cusip | 22549E689 |
Descrizione dettagliata |
Credit Suisse è stata una grande banca svizzera, fallita nel marzo 2023 e acquisita da UBS. **Analisi di un'Obbligazione Credit Suisse con Prezzo di Mercato Attualmente Scontato** Il Credit Suisse, storico pilastro del panorama bancario svizzero e attore di rilievo nel settore finanziario globale, è stato recentemente oggetto di un'acquisizione straordinaria da parte di UBS, a seguito di un periodo di significative turbolenze finanziarie e perdita di fiducia del mercato. Questa operazione ha ridefinito il futuro dell'istituzione, lasciando in sospeso questioni relative ai suoi strumenti di debito in circolazione e creando un contesto di incertezza per gli investitori che detengono tali passività. Nel contesto attuale, esaminiamo una specifica obbligazione legata a Credit Suisse, identificata dal codice ISIN US22549E6894 e dal codice CUSIP 22549E689. Si tratta di un'obbligazione senza cedola (zero-coupon), il che significa che non prevede pagamenti di interessi periodici, ma viene tipicamente acquistata a un prezzo inferiore al suo valore nominale e rimborsata alla pari alla data di scadenza. La scadenza di questo strumento è fissata al 29 marzo 2028, con la valuta di denominazione in Dollari Statunitensi (USD). Il dato più saliente, tuttavia, è il suo prezzo attuale di mercato, pari al 19,66% del valore nominale. Questa quotazione estremamente bassa riflette le profonde preoccupazioni del mercato sulla capacità dell'emittente, o dell'entità che ha assunto le sue passività, di onorare pienamente i propri impegni alla scadenza, indicando un'aspettativa di recupero significativamente ridotta per gli investitori. Il fatto che il tasso d'interesse nominale sia pari a 0% è coerente con la natura zero-coupon del titolo, rendendo irrilevante la frequenza di pagamento riportata di 2 volte, in quanto non vi sono cedole da distribuire. La dimensione minima di acquisto per questa obbligazione è di 1000 unità. L'emissione è avvenuta dalla Svizzera, paese di origine dell'istituzione. In sintesi, questa obbligazione rappresenta un caso di studio significativo nel panorama del debito distressed, con un prezzo di mercato che incorpora un elevato grado di rischio e incertezza legata alla complessa riorganizzazione e ai problemi finanziari pregressi del Credit Suisse. |