Obbligazione Brazilia 2.625% ( US105756BU30 ) in USD
Emittente | Brazilia | ||
Prezzo di mercato | 100 USD ▼ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 2.625% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 04/01/2023 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 200 000 USD | ||
Importo totale | 2 150 000 000 USD | ||
Cusip | 105756BU3 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | N/A | ||
Moody's rating | N/A | ||
Descrizione dettagliata |
Il Brasile è una nazione sudamericana caratterizzata da una grande biodiversità, una storia complessa e una cultura vibrante, con una significativa economia in crescita. L'Obbligazione della Repubblica Federativa del Brasile con codice ISIN US105756BU30 ha raggiunto la sua scadenza ed è stata regolarmente rimborsata. Questo strumento di debito, identificato anche dal codice CUSIP 105756BU3, era stato emesso dalla Repubblica Federativa del Brasile stessa, con il Paese di emissione che coincideva con l'emittente. La denominazione era in Dollari Statunitensi (USD) e prevedeva un tasso di interesse nominale del 2.625%. L'emissione totale ammontava a 2.150.000.000 USD, con un taglio minimo di acquisto fissato a 200.000 USD, rendendola uno strumento tipicamente destinato a investitori istituzionali o con elevate capacità finanziarie. La cedola era pagabile con frequenza semestrale, come indicato dal parametro "frequenza di pagamento 2". L'emittente, il Brasile, è una delle maggiori economie emergenti a livello globale, caratterizzata da un'abbondanza di risorse naturali e un mercato interno vasto; la sua economia ha storicamente mostrato cicli di crescita e rallentamento, influenzati da fattori come i prezzi delle materie prime, la politica interna e le condizioni economiche globali, ma il Paese rimane un attore significativo nel panorama finanziario internazionale. La data di scadenza di questa obbligazione era fissata al 4 gennaio 2023 e, al momento della scadenza, il prezzo di mercato era pari al 100% del valore nominale, il che conferma il suo regolare rimborso. È fondamentale sottolineare che questa obbligazione è giunta a naturale scadenza ed è stata rimborsata integralmente, assicurando agli obbligazionisti la restituzione del capitale investito in conformità con i termini dell'emissione; questo evento segna la conclusione del ciclo di vita dello strumento finanziario, senza che vi siano posizioni aperte o obblighi pendenti per gli investitori che la detenevano. |