Obbligazione Barclay PLC 0% ( US06747Q6C64 ) in USD
Emittente | Barclay PLC |
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 31/01/2022 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | 506 000 USD |
Cusip | 06747Q6C6 |
Standard & Poor's ( S&P ) rating | N/A |
Moody's rating | N/A |
Descrizione dettagliata |
Barclays PLC è una banca multinazionale britannica che offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni in tutto il mondo. Rimborsata l'Obbligazione Zero-Coupon di Barclays PLC con ISIN US06747Q6C64 L'obbligazione con codice ISIN US06747Q6C64, emessa da Barclays PLC, è giunta a naturale scadenza ed è stata integralmente rimborsata, concludendo il suo ciclo di vita finanziario. L'emittente, Barclays PLC, è un'istituzione finanziaria britannica di rilevanza globale, con sede nel Regno Unito. Con una storia che affonda le radici nel XVIII secolo, Barclays si è affermata come uno dei principali fornitori di servizi bancari e finanziari a livello mondiale, operando attraverso segmenti diversificati che includono il retail banking, il corporate banking e l'investment banking. La sua solida posizione nel panorama finanziario internazionale ne fa un attore chiave sui mercati dei capitali. Nello specifico, l'obbligazione in questione, identificabile anche con il codice CUSIP 06747Q6C6, era una tipologia di strumento di debito denominata in Dollari Statunitensi (USD). La sua caratteristica più distintiva era l'assenza di cedole periodiche, come indicato dal tasso d'interesse pari a 0%, qualificandola come un'obbligazione zero-coupon. Al momento del rimborso, il prezzo sul mercato si attestava al 100% del valore nominale, assicurando la restituzione integrale del capitale agli investitori. L'emissione complessiva di questo strumento ammontava a 506.000 unità (o valore nominale), con un taglio minimo di acquisto fissato a 1.000 unità, rendendola accessibile a un certo segmento di investitori. La data di scadenza definitiva era fissata per il 31 gennaio 2022. Sebbene la frequenza di pagamento fosse indicata come 2 (semestrale), data la natura zero-coupon dell'obbligazione, tale parametro si sarebbe riferito, in un contesto standard, alla periodicità di erogazione delle cedole, ma in questo caso specifico evidenziava unicamente la scadenza finale del capitale. Il recente completamento della procedura di rimborso conferma che questa particolare emissione obbligazionaria ha ormai concluso il suo ciclo di vita finanziario, con la restituzione del capitale agli obbligazionisti. |