Obbligazione Barclay PLC 0% ( US06746P7950 ) in USD

Emittente Barclay PLC
Prezzo di mercato 100 USD  ▲ 
Paese  Regno Unito
Codice isin  US06746P7950 ( in USD )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 03/02/2023 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 USD
Importo totale 4 560 000 USD
Cusip 06746P795
Standard & Poor's ( S&P ) rating N/A
Moody's rating N/A
Descrizione dettagliata Barclays PLC è una banca multinazionale britannica che offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni in tutto il mondo.

**Analisi di Scadenza: L'Obbligazione Barclays PLC US06746P7950** Il mercato finanziario ha recentemente registrato la conclusione del ciclo di vita di un'obbligazione emessa da Barclays PLC, un'importante istituzione bancaria britannica. L'obbligazione, identificata dal codice ISIN US06746P7950 e dal CUSIP 06746P795, è giunta a piena maturità il 3 febbraio 2023 ed è stata regolarmente rimborsata agli investitori, come indicato dal prezzo di mercato al 100% del valore nominale registrato al momento del rimborso. Questo strumento di debito, classificato come obbligazione e denominato in Dollari statunitensi (USD), presentava un valore nominale complessivo dell'emissione pari a 4.560.000 USD. La dimensione minima acquistabile per singolo investitore era fissata a 1.000 USD, facilitando l'accesso a un'ampia platea di sottoscrittori interessati a investire in strumenti di debito emessi da istituzioni finanziarie di alto profilo. L'emittente, Barclays PLC, è un gruppo bancario multinazionale con sede nel Regno Unito. Fondata nel 1690, è una delle più antiche e grandi banche del mondo, con operazioni significative nel settore della banca al dettaglio, della banca aziendale, degli investimenti e della gestione patrimoniale a livello globale. La sua presenza è estesa in Europa, nelle Americhe, in Africa e in Asia, e la sua solida reputazione e la sua vasta portata ne fanno un attore chiave nel panorama finanziario internazionale. L'emissione di questo strumento rientrava nelle strategie di finanziamento ordinario del gruppo, volte a diversificare le fonti di capitale e a sostenere le proprie operazioni e la crescita. Una caratteristica distintiva di questa specifica obbligazione era il suo tasso d'interesse nominale pari a 0%. Sebbene la frequenza di pagamento fosse indicata come 2 (tipicamente semestrale per i titoli a reddito fisso), in assenza di un rendimento periodico esplicito, ciò potrebbe suggerire che si trattasse di un'obbligazione di tipo zero-coupon, o che il rendimento fosse stato incorporato nel prezzo di emissione originale. Ad ogni modo, la data di maturità prestabilita, il 3 febbraio 2023, ha segnato la fine del suo ciclo di vita finanziario, culminata nel rimborso completo del capitale agli obbligazionisti, in linea con gli accordi contrattuali del titolo.