Obbligazione Barclay PLC 0% ( US06741VTF93 ) in USD
Emittente | Barclay PLC |
Prezzo di mercato | 129.45 USD ▲ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 31/05/2022 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | 596 000 USD |
Cusip | 06741VTF9 |
Descrizione dettagliata |
Barclays PLC è una banca multinazionale britannica che offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni in tutto il mondo. Un'analisi approfondita riguarda un'obbligazione specifica emessa da Barclays PLC, che ha recentemente completato il suo ciclo di vita finanziario. Questo strumento di debito, identificato dal codice ISIN US06741VTF93 e dal codice CUSIP 06741VTF9, rappresenta un caso di studio interessante per comprendere la dinamica delle obbligazioni a cedola zero e il loro rimborso a scadenza. L'emittente, Barclays PLC, è un'importante istituzione finanziaria britannica con sede a Londra, operante a livello globale; fondata nel 1690, si distingue come uno dei principali fornitori di servizi bancari universali, inclusi servizi di banca al dettaglio, di investimento e di gestione patrimoniale, con una presenza significativa in Europa, America e Africa, la cui solidità e reputazione sul mercato dei capitali sono fattori chiave nella valutazione dei suoi strumenti di debito. L'obbligazione in questione è stata emessa nel Regno Unito ed era denominata in Dollari Statunitensi (USD), una prassi comune per gli emittenti internazionali che cercano di attrarre un'ampia base di investitori globali; l'emissione totale ammontava a 596.000 unità, con una dimensione minima di acquisto pari a 1.000 unità. Una delle caratteristiche più rilevanti di questo strumento era il suo tasso d'interesse nominale pari a zero, classificando l'obbligazione come un "zero-coupon bond", ovvero un titolo che non paga interessi periodici (cedole) durante la sua vita, e il rendimento per l'investitore in questi casi deriva dallo sconto al momento dell'acquisto rispetto al valore nominale di rimborso alla scadenza. Il prezzo di mercato di questa obbligazione era stato rilevato al 129.45% del suo valore nominale, indicando che, al momento di tale quotazione, il titolo era scambiato a premio, riflettendo potenzialmente le aspettative del mercato o il suo avvicinarsi alla scadenza in un contesto di tassi favorevoli. La data di scadenza (Maturità) era fissata al 31 maggio 2022 e, sebbene la frequenza di pagamento fosse indicata come '2', per un'obbligazione a cedola zero tale indicazione si riferisce probabilmente alla base di calcolo o a una formalità interna, dato che non vi sono pagamenti di interessi effettivi. È fondamentale notare che, come confermato dalle informazioni disponibili, questa obbligazione ha raggiunto la sua piena maturità il 31 maggio 2022 ed è stata integralmente rimborsata, il che significa che gli investitori che detenevano il titolo fino alla scadenza hanno ricevuto il valore nominale del loro investimento, concludendo così il ciclo di vita di questo specifico strumento di debito di Barclays PLC. La corretta gestione del rimborso di obbligazioni a scadenza è un indicatore positivo della disciplina finanziaria dell'emittente e della sua capacità di onorare gli impegni assunti con gli investitori. |