Obbligazione Montreal Bank 0% ( US06374VHS88 ) in USD

Emittente Montreal Bank
Prezzo di mercato 100 USD  ▲ 
Paese  Canada
Codice isin  US06374VHS88 ( in USD )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 31/07/2025 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo /
Importo totale /
Cusip 06374VHS8
Descrizione dettagliata La Bank of Montreal (BMO) è una delle più grandi banche del Canada, con operazioni a livello globale nei settori bancari al dettaglio, commerciali e di investimento.

Il panorama dei mercati finanziari continua a offrire una vasta gamma di strumenti d'investimento, tra cui spicca l'obbligazione con codice ISIN US06374VHS88, che merita un'analisi approfondita per le sue caratteristiche specifiche. L'emittente di questo strumento è la Bank of Montreal (BMO), una delle più antiche e grandi istituzioni finanziarie del Canada. Fondata nel 1817, BMO ha una lunga e consolidata storia di fornitura di servizi bancari, di investimento e di capital markets a clienti in tutto il mondo. Con sede a Montreal, Québec, e uffici operativi strategici, la banca è un pilastro del sistema finanziario canadese e vanta una significativa presenza internazionale, offrendo un'ampia gamma di prodotti e servizi a clienti individuali, imprese e istituzioni. La sua solida reputazione, la sua stabile posizione finanziaria e la sua presenza globale la rendono un emittente di rilievo nel mercato del debito globale. Questa particolare obbligazione, identificata anche dal codice CUSIP 06374VHS8, è stata emessa dal Canada, il paese d'origine dell'istituzione, ed è denominata in Dollari Statunitensi (USD), rendendola accessibile a un'ampia base di investitori internazionali interessati all'esposizione valutaria USD. Il titolo presenta una scadenza fissata al 31 luglio 2025, posizionandosi così nel segmento dei titoli a breve termine. Una delle caratteristiche più distintive di questa obbligazione è il suo tasso d'interesse nominale pari a 0%. Ciò la classifica come una "zero-coupon bond" (obbligazione a cedola zero), il che significa che l'investitore non riceve pagamenti periodici di interessi (cedole) durante la vita del titolo; il rendimento, se presente, deriverebbe esclusivamente dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale di rimborso a scadenza. Sebbene la frequenza di pagamento riportata sia di 2 (semestrale), per sua natura di titolo zero-coupon, questo parametro non si traduce in erogazioni di cedole, bensì indica una metodologia di calcolo o un riferimento standard per titoli con cedola, non applicabile in questo caso specifico. Attualmente, l'obbligazione è quotata sul mercato al 100% del suo valore nominale. Questa quotazione alla pari implica che l'investitore che acquista il titolo oggi e lo detiene fino alla scadenza non realizzerà un rendimento derivante dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale di rimborso, né percepirà interessi periodici. Il rendimento per l'investitore dipenderà esclusivamente da eventuali acquisti sotto la pari sul mercato secondario o da specifiche strategie di trading che sfruttano le fluttuazioni del prezzo di mercato prima della scadenza. In sintesi, si tratta di un titolo di debito a breve termine emesso da un'istituzione finanziaria primaria di rilievo globale, denominato in USD e caratterizzato dall'assenza di cedole. La sua valutazione attuale al valore nominale suggerisce un impiego per scopi specifici di gestione della liquidità o per investitori che cercano la conservazione del capitale in valuta USD da un emittente di elevato standing, con una chiara data di rimborso.