Obbligazione Swiss Credit 0% ( SE0019174178 ) in SEK

Emittente Swiss Credit
Prezzo di mercato refresh price now   100 SEK  ▲ 
Paese  Svizzera
Codice isin  SE0019174178 ( in SEK )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 27/01/2028



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo /
Importo totale /
Descrizione dettagliata Credit Suisse è stata una grande banca svizzera, fallita nel marzo 2023 e acquisita da UBS.

**Analisi dell'Obbligazione Credit Suisse con ISIN SE0019174178: Una Panoramica Dettagliata** Questo articolo fornisce un'analisi dettagliata di una specifica obbligazione, identificabile tramite il suo codice ISIN SE0019174178, emessa da Credit Suisse. L'emittente, Credit Suisse, è stata una delle principali istituzioni finanziarie globali, con sede in Svizzera, riconosciuta per la sua vasta gamma di servizi bancari e di gestione patrimoniale a livello internazionale. La Svizzera, come paese di emissione, contribuisce a definire il contesto regolamentare e giurisdizionale dello strumento. L'obbligazione in questione è un titolo di debito che presenta caratteristiche specifiche degne di nota per gli investitori. Attualmente, il suo prezzo sul mercato si attesta al 100% del valore nominale, indicando che viene scambiata alla pari. Questo strumento finanziario è denominato in Corone Svedesi (SEK), esponendo l'investitore al rischio di cambio rispetto alla propria valuta di riferimento. Una delle peculiarità più rilevanti di questa obbligazione è il suo tasso d'interesse pari a 0%, il che la classifica come un'obbligazione "zero coupon". Ciò implica che l'investitore non percepirà pagamenti periodici di cedola durante la vita del titolo. Il rendimento, per un'obbligazione zero coupon, deriva tipicamente dalla differenza tra il prezzo di acquisto (inferiore al valore nominale) e il valore nominale di rimborso a scadenza. Tuttavia, dato che il prezzo attuale di mercato è al 100%, l'assenza di cedole periodiche e il rimborso al valore nominale implicano che il rendimento per l'investitore deriverebbe esclusivamente da eventuali fluttuazioni del prezzo di mercato qualora il titolo fosse venduto prima della scadenza. La data di scadenza di questa obbligazione è fissata al 27 gennaio 2028, momento in cui il capitale nominale verrà rimborsato all'investitore. La frequenza di pagamento, indicata come "1", si riferisce tipicamente alla base di calcolo annuale per la cedola, ma nel contesto di un'obbligazione zero coupon con un tasso d'interesse nullo, essa conferma l'assenza di flussi di cassa intermedi per gli investitori.