Obbligazione Morgan Stanleigh 0% ( SE0017482946 ) in SEK
Emittente | Morgan Stanleigh |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 08/04/2027 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Descrizione dettagliata |
Morgan Stanley è una società globale di servizi finanziari che offre servizi di investimento bancario, gestione patrimoniale e trading a clienti istituzionali e privati. Un'analisi approfondita rivela i dettagli di un'obbligazione specifica (codice ISIN: SE0017482946) emessa da Morgan Stanley, una delle istituzioni finanziarie più prestigiose e influenti a livello globale; Morgan Stanley, con sede negli Stati Uniti, si posiziona come un'azienda leader nei servizi finanziari a 360 gradi, operando principalmente nell'investment banking, nella gestione di titoli, nella gestione patrimoniale e nell'asset management, offrendo consulenza e soluzioni innovative a clienti istituzionali, aziendali e privati in tutto il mondo, la cui solida reputazione e presenza sul mercato mondiale conferiscono stabilità ai suoi strumenti finanziari; questa obbligazione, denominata in Corone Svedesi (SEK) e con un paese di emissione identificato negli Stati Uniti, presenta caratteristiche distintive sul mercato obbligazionario; attualmente quotata al 100% del suo valore nominale, la sua peculiarità risiede in un tasso d'interesse dichiarato dello 0%, configurandola come un'obbligazione di tipo "zero-coupon"; tipicamente, le obbligazioni zero-coupon non prevedono pagamenti periodici di interessi (cedole), e il rendimento per l'investitore deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto (generalmente inferiore al valore nominale al momento dell'emissione) e il valore nominale rimborsato a scadenza; tuttavia, il suo attuale prezzo di mercato al 100% implica che, per un acquirente odierno, in assenza di cedole e con rimborso al valore nominale, il rendimento a scadenza sarebbe nullo; la scadenza di questo strumento è fissata per l'8 aprile 2027, e la frequenza di pagamento è indicata come 1, che in questo contesto si riferisce al rimborso del capitale alla scadenza, dato l'assenza di flussi cedolari intermedi. |