Obbligazione SPB Dyn 0% ( NO0010778509 ) in NOK
Emittente | SPB Dyn |
Prezzo di mercato | 100 NOK ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 10/09/2021 - Obbligazione č scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non č al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Descrizione dettagliata |
Lo standard Spb DIN definisce le dimensioni e le tolleranze per i fori e i perni utilizzati nell'ingegneria meccanica. Il mercato obbligazionario ha recentemente visto la conclusione del ciclo di vita di un'emissione significativa, rappresentata dall'obbligazione con codice ISIN NO0010778509. L'obbligazione in questione era stata emessa da Spb DIN, un'entitā norvegese la cui attivitā si inserisce nel panorama finanziario del Paese. Sebbene la denominazione "Spb DIN" non specifichi immediatamente la sua natura esatta (ad esempio, banca, istituzione finanziaria pubblica o privata), l'emissione di debito č una pratica comune per enti di questo tipo per finanziare le proprie operazioni o progetti. Il fatto che il Paese di emissione sia la Norvegia conferisce all'obbligazione un ancoraggio al contesto economico e normativo nordico. Questo strumento finanziario, denominato in corone norvegesi (NOK), presentava una caratteristica degna di nota: un tasso d'interesse nominale dello 0%, il che suggerisce che potesse trattarsi di un'obbligazione zero-coupon o di uno strumento per cui il rendimento era incorporato nel prezzo di rimborso, dato che la frequenza di pagamento era indicata come "1" (presumibilmente una singola erogazione o il rimborso del capitale alla scadenza). La sua scadenza era fissata per il 10 settembre 2021 e, al momento del rimborso, l'obbligazione era scambiata al suo valore nominale, indicato da un prezzo di mercato del 100%. Conformemente alle sue condizioni, l'obbligazione č giunta a maturitā nella data prevista ed č stata regolarmente rimborsata ai suoi detentori, un evento che segna la conclusione di successo del suo ciclo di vita finanziario, attestando l'adempimento dell'emittente ai suoi obblighi contrattuali e la restituzione del capitale investito agli obbligazionisti. |