Obbligazione Nippon 0% ( JP130037PC90 ) in JPY
Emittente | Nippon |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 20/09/2042 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 50 000 JPY |
Importo totale | / |
Descrizione dettagliata |
Il Giappone è un paese insulare dell'Asia orientale caratterizzato da una ricca cultura, una tecnologia avanzata e una società altamente sviluppata. Analisi dell'Obbligazione Governativa Giapponese con ISIN JP130037PC90 Si rende disponibile un'analisi dettagliata riguardante un'obbligazione governativa emessa dal Giappone, identificata dal codice ISIN JP130037PC90. L'emittente di questa obbligazione è il Giappone, una delle economie più grandi e sviluppate a livello globale. In quanto emittente sovrano, il Giappone è generalmente percepito come un soggetto di elevata affidabilità creditizia, beneficiando di una valuta stabile (lo Yen giapponese) e di un solido quadro istituzionale e normativo. La sua economia è caratterizzata da un'elevata capacità industriale e tecnologica, sebbene sia anche soggetta a sfide strutturali come l'invecchiamento demografico e un elevato debito pubblico. La politica monetaria della Banca del Giappone, mirata a stimolare l'inflazione e la crescita, ha storicamente mantenuto i tassi di interesse a livelli molto bassi o negativi, influenzando direttamente il mercato dei titoli di stato giapponesi. Il paese di emissione di questo specifico strumento finanziario coincide con l'emittente, ovvero il Giappone stesso. Il titolo in questione è un'obbligazione di tipo governativo, attualmente quotata sul mercato al 100% del suo valore nominale, indicando che il prezzo di mercato attuale è alla pari. La valuta di denominazione e di rimborso dell'obbligazione è lo Yen giapponese (JPY). Una delle caratteristiche più salienti di questo titolo è il suo tasso d'interesse nominale pari a 0%. Ciò classifica l'obbligazione come un titolo "zero coupon", il che significa che non verranno distribuiti pagamenti periodici di interessi (cedole) agli obbligazionisti durante la vita del titolo. Il rendimento per l'investitore si realizzerà quindi esclusivamente attraverso la differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale di rimborso a scadenza. La scadenza di questa obbligazione è fissata per il 20 settembre 2042, conferendo al titolo una durata residua considerevole, che lo rende sensibile alle variazioni dei tassi di interesse a lungo termine. Il taglio minimo di acquisto per questa emissione è di 50.000 JPY, rendendola accessibile a un certo segmento di investitori interessati al debito sovrano giapponese. La frequenza di pagamento, indicata con "1", nel contesto di un'obbligazione zero coupon, si riferisce simbolicamente all'unico "pagamento" di capitale a scadenza, non essendoci flussi cedolari intermedi annuali. Questo strumento finanziario si configura quindi come un'opzione per gli investitori che desiderano esporsi al debito sovrano giapponese con una prospettiva di lungo termine, e che sono consapevoli delle implicazioni di un titolo a tasso zero coupon con un prezzo di emissione alla pari. |