Obbligazione Nippon 0% ( JP120154PF95 ) in JPY
Emittente | Nippon |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 20/09/2035 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 50 000 JPY |
Importo totale | / |
Descrizione dettagliata |
Il Giappone è un paese insulare dell'Asia orientale caratterizzato da una ricca cultura, una tecnologia avanzata e una società altamente sviluppata. L'analisi di un'obbligazione sovrana emessa dal Giappone offre una prospettiva dettagliata su uno strumento di debito pubblico con caratteristiche peculiari, riflettendo il contesto economico e monetario del Paese emittente. L'obbligazione in questione, identificata dal codice ISIN JP120154PF95, è una security di debito governativo, la cui emissione e gestione ricadono sotto la responsabilità del Ministero delle Finanze del Giappone. Il Giappone, terza economia mondiale per PIL nominale, è un emittente sovrano di primaria importanza, caratterizzato da un'elevata stabilità politica ed economica, sebbene affronti sfide demografiche e un debito pubblico significativamente elevato rispetto al PIL. Nonostante ciò, la sua forte base di risparmio interno e la fiducia degli investitori globali ne mantengono alta l'affidabilità creditizia. Questo specifico strumento è quotato e denominato in Yen Giapponesi (JPY), la valuta nazionale del Giappone. Una delle sue caratteristiche più distintive è il tasso d'interesse nullo (0%), classificandola come un'obbligazione "zero coupon". Ciò implica che l'investitore non riceverà pagamenti di cedole periodiche durante la vita dell'obbligazione. Il rendimento per l'investitore, in un'obbligazione zero coupon, deriva tipicamente dalla differenza tra il prezzo di acquisto (che è solitamente scontato rispetto al valore nominale) e il valore nominale rimborsato a scadenza. Tuttavia, l'attuale prezzo di mercato riportato al 100% del valore nominale suggerisce che, se acquistata a questo prezzo e mantenuta fino alla scadenza, l'obbligazione non genererà un rendimento nominale positivo in JPY, fungendo principalmente da strumento di conservazione del capitale in valuta locale o da veicolo per speculazioni sul tasso di cambio o future variazioni del prezzo di mercato. La scadenza di questa obbligazione è fissata al 20 settembre 2035, indicando una durata residua a lungo termine che espone l'investitore al rischio di tasso d'interesse per un periodo prolungato, sebbene l'assenza di cedole renda la sua duration modificata (misura della sensibilità al tasso) quasi equivalente alla sua vita residua. Il rimborso del capitale, l'unica "frequenza di pagamento" in questo contesto, avverrà in un'unica soluzione alla data di scadenza. Per gli investitori interessati, la dimensione minima di acquisto è fissata a 50.000 unità, presumibilmente 50.000 Yen Giapponesi, rendendola accessibile anche a investitori individuali con capitali non eccessivamente elevati. Questa obbligazione può attrarre investitori che cercano esposizione alla valuta giapponese, che desiderano una conservazione del capitale a lungo termine in un contesto di tassi di interesse ultra-bassi, o che prevedono un apprezzamento dello Yen. |