Obbligazione Cassa Depositi e Prestiti SpA 0% ( IT0005493496 ) in EUR

Emittente Cassa Depositi e Prestiti SpA
Prezzo di mercato 100 EUR  ⇌ 
Paese  Italia
Codice isin  IT0005493496 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 01/08/2022 - Obbligazione č scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non č al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 100 000 EUR
Importo totale 350 000 000 EUR
Descrizione dettagliata Cassa Depositi e Prestiti (CDP) č una societā pubblica italiana che gestisce il risparmio postale e finanzia progetti di interesse nazionale nei settori infrastrutturale, sociale e ambientale.

Un'analisi approfondita sull'obbligazione con codice ISIN IT0005493496, emessa dalla Cassa Depositi e Prestiti (CDP), rivela la recente conclusione del suo ciclo di vita finanziario con l'avvenuto rimborso. La Cassa Depositi e Prestiti (CDP) si configura come un'istituzione finanziaria di diritto pubblico, interamente controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano, con una missione cruciale nel sostegno all'economia nazionale; agendo come braccio finanziario dello Stato, CDP raccoglie il risparmio postale e lo impiega a favore di investimenti a lungo termine, mirati allo sviluppo delle infrastrutture, al supporto delle imprese e al finanziamento degli enti pubblici, contribuendo in modo significativo alla crescita sostenibile del Paese. Il titolo in questione, un'obbligazione nominata in Euro (EUR) e rientrante tra le emissioni del Paese d'origine, l'Italia, presentava un tasso d'interesse nominale nullo, ed era parte di un'emissione complessiva pari a 350.000.000 EUR, con un taglio minimo di acquisto fissato a 100.000 EUR, indicativo di un collocamento rivolto prevalentemente a investitori istituzionali o professionali. La scadenza di questa obbligazione era programmata per il 1° agosto 2022, con una frequenza di pagamento annuale; come confermato, alla data prestabilita il titolo č giunto a maturitā ed č stato integralmente rimborsato, con il prezzo sul mercato che si attestava al 100% del valore nominale, a testimonianza del regolare adempimento degli impegni di capitale da parte dell'emittente.