Obbligazione Intesa Sanpaolo SpA 4.462% ( IT0005377012 ) in EUR
Emittente | Intesa Sanpaolo SpA |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 4.462% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 22/02/2027 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 100 000 EUR |
Importo totale | 1 600 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
Intesa Sanpaolo S.p.A. è la più grande banca italiana per capitalizzazione di mercato, attiva nel settore bancario con servizi di credito, investimento e gestione patrimoniale, operando sia in Italia che all'estero. **Obbligazione Intesa Sanpaolo S.p.A. Giunta a Scadenza e Rimborsata: Analisi dei Dettagli** Un'importante emissione obbligazionaria di Intesa Sanpaolo S.p.A., identificata dal codice ISIN IT0005377012, ha recentemente concluso il suo ciclo di vita, giungendo a scadenza e procedendo al regolare rimborso del capitale agli investitori. Questo evento segna la chiusura di un'operazione finanziaria di rilievo nel panorama del debito corporate italiano. L'emittente di tale strumento era Intesa Sanpaolo S.p.A., uno dei principali gruppi bancari italiani ed europei. Con una solida reputazione e una presenza capillare sia a livello nazionale che internazionale, Intesa Sanpaolo opera in diversi settori, inclusi il retail banking, l'asset management, il corporate banking e la finanza, consolidando la sua posizione tra i leader del settore creditizio. L'obbligazione, denominata in Euro (EUR) e con una scadenza fissata al 22 febbraio 2027, prevedeva un tasso d'interesse fisso del 4.462%, con pagamenti effettuati con frequenza annuale. L'importo complessivo dell'emissione ammontava a 1.600.000.000 EUR, rendendola un'operazione di dimensioni significative, mentre il lotto minimo di sottoscrizione era di 100.000 EUR, indicando un'emissione rivolta principalmente a investitori con una notevole capacità di investimento o istituzionali. Al momento della sua scadenza, il prezzo di rimborso sul mercato era pari al 100% del valore nominale, garantendo il recupero integrale del capitale investito. Conformemente alle previsioni, la suddetta obbligazione è giunta a naturale scadenza nella data stabilita ed è stata integralmente rimborsata, onorando gli impegni assunti dall'emittente nei confronti degli obbligazionisti. |