Obbligazione Banco IMI 5% ( IT0004842685 ) in EUR
Emittente | Banco IMI |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 5% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 12/09/2017 - Obbligazione č scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non č al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 EUR |
Importo totale | 500 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
Banca IMI era la banca d'investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo, specializzata in servizi di corporate e investment banking per imprese e istituzioni. Nel panorama dei titoli di debito emessi sul mercato italiano, l'obbligazione con codice ISIN IT0004842685, emessa da Banca IMI, rappresenta un caso esemplare di un'emissione giunta a termine del suo ciclo di vita. L'emittente, Banca IMI, č la banca d'investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo, uno dei principali gruppi bancari in Italia e in Europa. Nata dalla fusione di IMI (Istituto Mobiliare Italiano) e Sanpaolo IMI, Banca IMI č specializzata nell'attivitā di corporate & investment banking, offrendo servizi finanziari sofisticati a imprese, istituzioni finanziarie e clienti corporate, operando sia sul mercato domestico che internazionale. La sua consolidata esperienza nel settore ne fa un attore chiave nel mercato dei capitali, inclusa l'emissione di strumenti di debito. Questo strumento finanziario, classificabile come obbligazione, č stato emesso nel Paese di emissione, l'Italia, in Euro (EUR), la valuta comune europea, con un tasso d'interesse nominale annuale del 5%. L'emissione totale ha raggiunto un volume significativo di 500.000.000 di Euro, con un taglio minimo di sottoscrizione fissato a 1.000 Euro, rendendola accessibile a un'ampia platea di investitori. La sua scadenza era prevista per il 12 settembre 2017, e la frequenza di pagamento degli interessi era annuale. Un aspetto fondamentale da sottolineare č che, come riportato, questa obbligazione ha raggiunto la sua data di maturitā e, di conseguenza, č stata rimborsata. Il "prezzo attuale sul mercato" indicato del 100% riflette appunto questa condizione di avvenuto rimborso alla pari, garantendo agli obbligazionisti il ritorno del capitale investito al termine del periodo di vita del titolo, in linea con le condizioni di emissione. L'operazione si č dunque conclusa come previsto, fornendo un esempio di gestione di un titolo di debito dalla sua emissione fino al completo rimborso. |