Obbligazione Scotia Bank 12% ( GB0000395094 ) in GBP

Emittente Scotia Bank
Prezzo di mercato refresh price now   100 GBP  ⇌ 
Paese  Regno Unito
Codice isin  GB0000395094 ( in GBP )
Tasso d'interesse 12% per anno ( pagato 2 volte l'anno)
Scadenza perpetue



Prospetto opuscolo dell'obbligazione Bank of Scotland GB0000395094 en GBP 12%, scadenza perpetue


Importo minimo 50 000 GBP
Importo totale 20 550 000 GBP
Coupon successivo 01/03/2026 ( In 167 giorni )
Descrizione dettagliata Bank of Scotland è una grande banca commerciale con sede in Scozia, parte del gruppo Lloyds Banking Group.

Un'analisi approfondita dell'obbligazione perpetua emessa dalla Bank of Scotland rivela un profilo di investimento distintivo, contraddistinto dal codice ISIN GB0000395094. Bank of Scotland, un'istituzione finanziaria storica e consolidata con sede nel Regno Unito, fondata nel 1695, è una delle più antiche banche commerciali del paese; attualmente opera come parte del Lloyds Banking Group, uno dei maggiori gruppi bancari del Regno Unito, garantendo una solida base operativa e una reputazione di lunga data nel settore bancario, sia retail che corporate, con una presenza significativa nel panorama economico britannico. L'obbligazione in questione è stata emessa nel Regno Unito ed è denominata in Sterline Britanniche (GBP); essa offre un tasso d'interesse annuale significativamente elevato pari al 12%, con pagamenti cedolari distribuiti agli obbligazionisti due volte all'anno, indicando una frequenza semestrale. Il prezzo di mercato attuale è fissato al 100% del valore nominale, il che significa che il titolo è scambiato alla pari. La dimensione totale dell'emissione ammonta a 20.550.000 GBP, mentre l'investimento minimo richiesto per l'acquisto è di 50.000 GBP. La caratteristica di perpetuità implica che non vi è una data di scadenza predefinita per il rimborso del capitale, rendendola un'obbligazione ibrida o quasi-azionaria, dove il capitale viene rimborsato solo in caso di liquidazione dell'emittente o a discrezione dell'emittente stesso tramite opzioni di richiamo (call); il rendimento cedolare del 12% si configura come particolarmente attrattivo in un contesto di mercato, riflettendo potenzialmente la natura perpetua e il profilo di rischio/rendimento associato a tale tipologia di strumento finanziario, mentre l'attuale negoziazione al 100% del valore nominale suggerisce che il mercato valuta il titolo in linea con il suo valore intrinseco, tenendo conto del flusso di pagamenti futuri e della percezione della solidità dell'emittente.