Obbligazione Crédit Agricole CIB Solutions Financières 0% ( FR9348FS8677 ) in EUR
Emittente | Crédit Agricole CIB Solutions Financières |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 28/04/2032 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 100 000 EUR |
Importo totale | 15 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
Crédit Agricole CIB Financial Solutions è una divisione di Crédit Agricole Corporate and Investment Bank che offre soluzioni finanziarie specializzate a istituzioni finanziarie e aziende internazionali, coprendo aree come il risk management, il financing strutturato e i servizi di pagamento. Il mercato finanziario registra l'emissione di una nuova obbligazione (codice ISIN: FR9348FS8677) da parte di Credit Agricole CIB Financial Solutions, la divisione di Corporate and Investment Banking del prestigioso gruppo bancario francese Crédit Agricole, confermando la sua posizione strategica nel panorama finanziario internazionale; questo strumento, denominato in Euro (EUR) e con un'emissione gestita dalla Francia, presenta una scadenza fissata al 28 aprile 2032 e una dimensione complessiva dell'emissione di 15.000.000 EUR; una delle sue peculiarità è il tasso d'interesse nominale pari a 0%, qualificandola come obbligazione a cedola zero, la quale, pur essendo attualmente quotata sul mercato al 100% del suo valore nominale, implica che il rendimento per un investitore che acquista al prezzo attuale e mantiene il titolo fino a scadenza sarebbe nullo, un attributo che la rende potenzialmente interessante per strategie di investimento molto specifiche, come esigenze di bilancio o di copertura; la frequenza di pagamento indicata con '1' si riferisce al rimborso del capitale alla data di scadenza, coerentemente con la natura di un titolo a cedola zero; l'investimento minimo per l'acquisto è stabilito in 100.000 EUR, suggerendo che questa obbligazione sia destinata principalmente a investitori istituzionali o a grandi investitori privati. |