Obbligazione Crédit Agricole CIB Solutions Financières 0% ( FR9348FS5913 ) in EUR
Emittente | Crédit Agricole CIB Solutions Financières | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0% | ||
Scadenza | 01/07/2026 | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 EUR | ||
Importo totale | 8 708 000 EUR | ||
Descrizione dettagliata |
Crédit Agricole CIB Financial Solutions è una divisione di Crédit Agricole Corporate and Investment Bank che offre soluzioni finanziarie specializzate a istituzioni finanziarie e aziende internazionali, coprendo aree come il risk management, il financing strutturato e i servizi di pagamento. Si analizza un'obbligazione emessa da Credit Agricole CIB Financial Solutions, identificabile tramite il codice ISIN FR9348FS5913, strumento finanziario di debito con caratteristiche specifiche, destinato al mercato francese e quotato in Euro; Credit Agricole CIB Financial Solutions si posiziona come una componente chiave del vasto gruppo bancario francese Credit Agricole, rinomato a livello globale per la sua solida presenza nel settore finanziario, con particolare focus sulle soluzioni di corporate and investment banking (CIB) per istituzioni e grandi aziende, fornendo servizi che spaziano dal finanziamento strutturato alla consulenza strategica, rafforzando la sua reputazione di entità affidabile e strategicamente rilevante nell'ecosistema bancario internazionale; l'obbligazione in questione, con una scadenza fissata al 1° luglio 2026, si distingue per il suo tasso di interesse nominale pari a zero, configurandosi come un titolo zero-coupon, il che implica l'assenza di pagamenti periodici di cedole e il rimborso del capitale a parità alla data di maturità, con un'unica liquidazione del valore nominale al termine del periodo; attualmente quotata al 100% del suo valore nominale sul mercato, questa emissione, originata in Francia, presenta una dimensione complessiva di 8.708.000 Euro, rendendola una componente di rilievo nel portafoglio di obbligazioni dell'emittente, mentre la soglia minima di acquisto è stabilita in 1.000 Euro, rendendola accessibile a un ampio spettro di investitori interessati a un'esposizione a breve-medio termine sul debito di una primaria istituzione finanziaria europea, pur con le implicazioni derivanti da un rendimento nominale nullo in base al prezzo di mercato attuale. |