Obbligazione Banque Fédérale du Crédit Mutuel 0% ( FR0128619683 ) in EUR

Emittente Banque Fédérale du Crédit Mutuel
Prezzo di mercato 100 EUR  ⇌ 
Paese  Francia
Codice isin  FR0128619683 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 09/05/2025 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo /
Importo totale /
Descrizione dettagliata La Banque Fédérative du Crédit Mutuel è l'istituzione centrale del gruppo Crédit Mutuel, responsabile della gestione delle attività comuni e della supervisione delle banche locali.

Un'obbligazione con codice ISIN FR0128619683, emessa dalla Banque Fédérative du Crédit Mutuel, ha recentemente raggiunto la sua scadenza ed è stata rimborsata il 9 maggio 2025. La Banque Fédérative du Crédit Mutuel (BFCM) rappresenta l'organo centrale del Gruppo Crédit Mutuel, uno dei maggiori e più solidi gruppi bancari mutualistici francesi. Con sede in Francia, BFCM svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle risorse finanziarie e nel sostegno delle attività delle federazioni regionali di Crédit Mutuel, offrendo una vasta gamma di servizi finanziari che spaziano dalla banca al dettaglio all'assicurazione, fino alla gestione patrimoniale e ai mercati finanziari. La sua struttura mutualistica sottolinea un impegno verso la stabilità e la sostenibilità a lungo termine nel panorama finanziario europeo. L'obbligazione in questione, denominata in Euro (EUR), presentava un tasso d'interesse nominale pari a zero, indicando una potenziale emissione alla pari con rimborso alla pari, o una struttura zero-coupon con un eventuale sconto all'emissione. La frequenza di pagamento, pari a 1, si riferisce verosimilmente al rimborso unico del capitale alla scadenza. Il prezzo attuale sul mercato al momento del rimborso era del 100% del valore nominale, confermando l'avvenuta estinzione del titolo alla sua maturità. Questo strumento finanziario, emesso dal paese d'emissione Francia, ha completato il suo ciclo di vita il 9 maggio 2025, con l'avvenuto rimborso agli obbligazionisti.