Obbligazione Banque Fédérale du Crédit Mutuel 0% ( FR0128561661 ) in EUR
Emittente | Banque Fédérale du Crédit Mutuel |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 16/10/2024 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Descrizione dettagliata |
La Banque Fédérative du Crédit Mutuel è l'istituzione centrale del gruppo Crédit Mutuel, responsabile della gestione delle attività comuni e della supervisione delle banche locali. L'obbligazione con codice ISIN FR0128561661, emessa dalla Banque Fédérative du Crédit Mutuel, ha recentemente raggiunto la sua data di scadenza e, come previsto, è stata rimborsata ai detentori. Questo strumento finanziario, di tipo obbligazionario, era quotato al 100% sul mercato al momento della sua liquidazione, indicando un rimborso al valore nominale. Denominato in Euro (EUR), presentava un tasso d'interesse dello 0%, con una scadenza fissata per il 16 ottobre 2024. La frequenza di pagamento era specificata come '1', il che in questo contesto si riferisce probabilmente all'unico pagamento del capitale alla scadenza. L'emittente di questa obbligazione è la Banque Fédérative du Crédit Mutuel (BFCM), un'istituzione bancaria francese di primaria importanza, con sede in Francia. La BFCM agisce come organo centrale e finanziario del gruppo Crédit Mutuel, uno dei maggiori gruppi bancari cooperativi e mutualistici in Francia. Con una solida presenza sul territorio nazionale e internazionale, il Crédit Mutuel è noto per il suo modello di banca mutualistica, dove i clienti sono anche soci, e per la sua diversificata gamma di servizi finanziari, che includono banca al dettaglio, assicurazioni, gestione patrimoniale e finanziamento alle imprese. La sua emissione da parte di un'entità di tale calibro sottolinea l'affidabilità del sottostante. Il rimborso completato del capitale ai detentori il 16 ottobre 2024, data di scadenza dell'obbligazione, conferma la conclusione positiva di questo investimento per gli obbligazionisti e la piena esecuzione degli impegni contrattuali da parte dell'emittente. |